Il prossimo appuntamento elettorale è visto come un'opportunità di cambiamento

SIENA. Da Matteo Barducci, Sergio Betti, Fabio Bertini, Vittorio Busonero, Vincenzo Enia, Gian Battista Giacopelli, Paolo Giuliani, Paolo Gradi, Laura Guglielmini Vincenzo Monaco, Susanna Niglia, Giovanni Puglielli, Giuseppe Scaccia, Cristiana Turchi riceviamo e pubblichiamo.
“Il prossimo appuntamento elettorale per il Comune di Siena è un passaggio politico di grande significato per la Città, le sue istituzioni ed i cittadini. Il Circolo Amici dell’Udc vede nell’appuntamento elettorale uno di quei momenti dove le forze politiche di opposizione e tutti i movimenti di opinione, che animano la vita dei cittadini e che credono nella necessità di lavorare per dare alla città una nuova guida, devono compiere ogni sforzo per costruire un’alleanza capace di elaborare una proposta, da sottoporre al giudizio degli elettori, chiara e di netta discontinuità dalla gestione fallimentare dell’attuale Sindaco. La conclusione dell’attuale legislatura riconsegna al giudizio degli elettori una città assediata dalla crisi economica e dal degrado urbano.
La crisi gravissima dell’Università, la difficile fase attraversata dalla Banca e le ricadute che inevitabilmente vi saranno sulla Fondazione e, di conseguenza, sulla qualità degli interventi di quest’ultima, sull’economia e sul sociale. Evidente è il degrado urbano, che riguarda da un lato la sicurezza della nostra città, i ripetuti atti di vandalismo ed aggressione non danno la possibilità ai cittadini di ogni età di vivere la città pienamente e serenamente in ogni ora del giorno e della notte, e dall’altro il decoro urbano, la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico artistico.
E’ necessaria una scelta politica, che metta da parte personalismi e competizioni sterili, per dare vita ad una coalizione inedita e moderna da contrapporre alla gestione egemone dell’attuale Amministrazione.
Il nostro impegno è tutto proiettato sul terreno della disponibilità al confronto, per dare a tutti gli elettori del Comune di Siena un’offerta politica di qualità alta, promossa e rappresentata da un’alleanza responsabile e capace di guidare fuori dalla crisi le istituzioni economiche, culturali e sociali, che l’egemonia della sinistra ha portato in una crisi gravissima senza precedenti nella storia della Città.
Il Circolo Amici dell’Udc, si rende disponibile ad aprire un confronto con tutte le forse politiche che condividono l’esigenza di lanciare una sfida sul futuro della Città ed offrire così, agli elettori, una concreta alternativa politica per guidare la Città fuori dalla crisi.
Il nostro obbiettivo è anche quello di restituire alla Città quella centralità culturale ed economica che aveva conquistato in secoli di storia e che solo una classe dirigente incapace e irresponsabile è riuscita in poco tempo a minare, compromettendone concretamente la stabilità ed il futuro”.