Alla Festa de L'Unità di Colle un film per il segretario Pci e un aperitivo per la Palestina

COLLE DI VAL D’ELSA. L’ultima settimana della Festa dell’Unità di Colle di Val d’Elsa in corso a Gracciano, riserva ancora molti appuntamenti di interesse nell’area dibattiti. Dopo l’incontro di lunedì sera, 8 settembre, dedicato ai 60 anni della Piscina Olimpia, martedì 9 settembre (ore 21.30) la serata sarà incentrata sulla figura del segretario del Pci scomparso per un malore durante un comizio a Padova l’11 giugno 1984.
Sarà proiettato il film “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” alla presenza del regista Samuele Rossi, che dialogherà con Gabriele Cardini.
Mercoledì sera, 10 settembre, a partire dalle 19, si parlerà di Palestina e del genocidio in corso a Gaza. La ricercatrice Aya Ashur sarà l’ospite d’onore dell’Aperitivo Palestinese, al quale interverrà il Forum per la Pace Valdelsa. Sarà presente anche il banchetto solidale dell’associazione Dal Fiume al Mare.
Alle 21.30 sarà analizzato il conflitto israelo-palestinese tra passato e presente nell’incontro “La guerra dei due secoli” nel quale si confronteranno lo storico Claudio Vercelli, Riccardo Bardotti, autore e saggista, e il vice segretario del Pd colligiano Francesco Cavalieri, che al conflitto in Mediooriente ha dedicato lunghi studi concretizzati nella sua tesi di laurea.
Giovedì 11 settembre, il dibattito verterà sul prossimo appuntamento elettorale del 12 e 13 ottobre: “Conversazioni politiche verso le regionali, dalla Valdelsa alle urne” l’incontro in cui Lucrezia Galazzo modererà la discussione che vede sul palco il segretario regionale Pd Emiliano Fossi, la sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni, il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci e il capogruppo Pd nel consiglio comunale colligiano Riccardo Vannetti.
La Festa proseguirà fino a domenica 14 settembre. Per la conclusione gli organizzatori hanno pensato a una cena con il Governatore della Toscana, candidato al secondo mandato, Eugenio Giani.
Fino a quel giorno saranno attivi gli appuntamenti di intrattenimento, con musica e balli, e saranno aperti gli stand del ristorante pizzeria, della birreria, delle zonzelle, della tombola e del mercatino di libri a cura del Centro Collaterale.