SIENA. Per quattro giorni il complesso museale si trasforma in un palcoscenico diffuso: performance site specific in dialogo con affreschi e architetture del museo si alternano a interventi itineranti, che attraversano spazi e sguardi, celebrando il confine tra visibile e invisibile. L’edizione di quest’anno riflette sullo sguardo come atto rivelatore, in omaggio al 40° anniversario della scomparsa di Italo Calvino.
un ciclo di esclusivi spettacoli serali nel Pellegrinaio vi aspetta!
13 novembre ore 20.30
Rinascimento, performance site specific di KOR’SIA con Martina Anniciello, Giacomo Bertoni, Julien Guibourg e Samuel van der Veer
14 novembre ore 20.30
Sulla Leggerezza/ Variazioni, performance site specific di Virgilio Sieni con Jari Boldrini, Maurizio Giunti e Andrea Palumbo
15 novembre ore 20.30
Invisio, performance site specific per la regia di Stefania Ballone con Alice Mariani, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano Marta Ciappina premio Ubu miglior interprete 2023 e il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” diretto dal Maestro Lorenzo Donati.
posti limitati a pagamento e su prenotazione
segreteria@
quest’anno XENOS si arricchisce anche di un appuntamento per i più piccoli
15 novembre ore 16.30 e domenica 16 novembre ore 10.30
Due Corpi, laboratorio corporeo di e con Delfina Stella liberamente ispirato al Teatro dei Ventagli di Italo Calvino.
14 posti disponibili su prenotazione – dai 7 ai 10 anni
segreteria@
——
XENOS festival di performance è organizzato in collaborazione con il Comune di Siena e con il sostegno economico di SI.GE.RI.CO mentre la produzione esecutiva è affidata a Impersive; con il contributo di Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi e il supporto di Immagine studio.






