
SIENA. Prosegue il ricco calendario di aperture straordinarie ed eventi proposto dai Musei Nazionali di Siena.
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli, detta del Santuccio, sarà eccezionalmente aperta e visitabile gratuitamente sabato 11 ottobre in orario serale dalle ore 20.00 alle 23.00 nell’ambito della rassegna “Serate al Santuccio. L’arte apre le porte all’arte”, progetto organizzato dai Musei Nazionali di Siena in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Per conoscere il calendario completo degli eventi consultare la pagina dedicata.
Anche quest’ anno i Musei Nazionali di Siena partecipano, con l’apertura di Villa Brandi, all’iniziativa Ville Aperte, organizzata assieme al Museo del Paesaggio, per scoprire la storia del territorio locale. Protagoniste di questa edizione saranno Villa Brandi e la Villa di Geggiano. Sabato 11 ottobre 2025 sarà possibile partecipare ad una visita guidata gratuita alla scoperta della splendida dimora appartenuta a Cesare Brandi, in programma alle ore 10:00. Alle ore 11.30, invece, si terrà la presentazione: “Cesare Brandi, Ranuccio Bianchi Bandinelli: vite parallele, strade divergenti“, a cura di Elisa Bruttini, Musei Nazionali di Siena. Nella ricorrenza dei cinquant’anni dalla scomparsa dell’archeologo Ranuccio Bianchi Bandinelli e in concomitanza con l’apertura straordinaria della Villa di Geggiano, verranno ripercorsi, come in un romanzo e attraverso le pagine del loro carteggio, i tratti di due grandi intellettuali del Novecento italiano, entrambi di origini senesi, entrambi animati da un impegno culturale militante che ciascuno declinò in maniera diversa.
Domenica 12 ottobre alle ore 09:30 e alle ore 11:00 sarà possibile, invece, visitare la Villa di Geggiano accompagnati da una guida. Visite gratuite su prenotazione, posti limitati. Info e prenotazioni: Telefono: 0577351337 WhatsApp: 3405163211 E-mail: museo@comune.castelnuovo.si.it
Continuano, infine, le aperture straordinarie gratuite di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla. La splendida dimora cinquecentesca senese aprirà nuovamente le sue porte al pubblico giovedì 2 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e sabato 4 ottobre dalle 9:00 alle 13:00. In occasione di queste aperture straordinarie, ogni giovedì del mese, sarà possibile partecipare anche ad una visita guidata gratuita del Palazzo in programma alle ore 17:30. Per partecipare alla visita guidata è obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata scrivendo a: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it