Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Visionaria riparte da San Gimignano e Poggibonsi

SAN GIMIGNANO/POGGIBONSI. Da San Gimignano e Poggibonsi parte la 23esima edizione di Visionaria International Film Festival, la rassegna diretta da Giuseppe Gori Savellini e dedicata al tema: “L’arte, la resistenza, la fuga” che apre i battenti sabato 12 novembre e proseguirà fino al 19 novembre con un fitto calendario con tante novità: proiezioni di filmografie rare, spettacoli di danza e una anteprima dei corti in gara per la sezione Food & Water realizzata in collaborazione con l’Università di Siena e il progetto “Prima” che mette in rete Università ed istituzioni del bacino del Mediterraneo sul tema della sostenibilità ambientale e delle risorse del pianeta.

“Il grande legame fra San Gimignano e il cinema prosegue grazie a Visionaria Film Festival. Dopo essere stato set per molte produzioni internazionali San Gimignano, come tanti altri comuni di piccole dimensioni, ha visto chiudere le sale cinematografiche e ha sofferto per un’assenza di programmazione culturale dedicata alla pellicola – dichiara Carolina Taddei, assessore alla Cultura del Comune di San Gimignano – Vogliamo essere un Comune che accoglie i linguaggi del Contemporaneo che sostiene progetti come Visionaria che promuovono la conoscenza e la divulgazione di produzioni di qualità che faticano a inserirsi nelle logiche più commerciali del mercato e vogliamo offrire ai nostri cittadini l’opportunità di migliorare la propria cultura e le proprie visioni. Con l’augurio che questa collaborazione possa proseguire e consolidarsi negli anni in Valdelsa, insieme con Opera Laboratori Fiorentini, accogliamo nelle sale della Galleria De Grada l’edizione 2016 del Festival”.

“Per la prima volta la nostra città ospita questo Festival dedicato al cinema indipendente e questo ci fa molto piacere. Il nostro territorio ha un legame importante con il cinema e con la cultura che indaga il contemporaneo, la sperimentazione, l’innovazione – Nicola Berti assessore alla Cultura del Comune di Poggibonsi – Visionaria arriva da noi, forte di un percorso lungo oltre venti anni, con un programma ricco di anteprime, giovani autori internazionali, cortometraggi. Un’altra bella occasione di conoscenza e di riflessione per Poggibonsi e per la Valdelsa”.

Il programma. Il festival inaugura sabato 12 novembre alle 18.00 alla Galleria di Arte Moderna e Contemporanea R. De Grada di San Gimignano con l’inaugurazione della mostra di VisionArt, seguirà la performance di Motus Danza “Sostantivo plurale” e alle 21.30 si entrerà nel vivo della sezione “Competizione Internazionale” con la proiezione dei primi corti selezionati e in gara per aggiudicarsi il premio di 1000 euro. La proiezione dei corti in gara proseguirà poi allo stesso orario – cioè alle 21.30 – anche domenica 13, mercoledì 16 e giovedì 17 novembre, dove sarà fondamentale il voto del pubblico.

redemptionI film da non perdere. Cortometraggi in gara, ma non solo. Come ogni anno Visionaria offre al suo pubblico alcune visioni speciali come “Grozny Blues” di Nicola Bellucci in programma domenica 13 novembre alle ore 18,30 a San Gimignano presso il Museo De Grada, una produzione svizzera girata in Cecenia, paese europeo troppo spesso dimenticato, di cui sono protagoniste un gruppo di donne che sfidano l’attuale governo filo-russo, mettendo in luce le contraddizioni e soprattutto la mancanza di democrazia e di parola nel loro paese (presenta Luca Verzichelli – Università di Siena). Si parla ancora di paesi sotto assedio in “Logbook Serbistan”, il bellissimo documentario di Želimir Žilnik, storico regista dell’ex Jugoslavia, da giovane tra i fondatori dell’Onda Nera, la nouvelle vague jugoslava, che nel film fa luce sulla “rotta balcanica”, la via di fuga dei profughi che dal Medio Oriente e dall’Africa arrivano in Europa. Se tutti infatti conosciamo gli esodi  via mare per le tragedie di Lampedusa spesso dimentichiamo del fatto che in alcune stagioni (in inverno soprattutto) i profughi raggiungono l’Europa via terra, muovendosi dalla Grecia alla Serbia. Questo documentario d’autore che si potrà vedere al Teatro Politeama di Poggibonsi venerdì 18 novembre alle ore 18. racconta di loro (parlando non solo di Isis ma anche di Boku Haram attivi negli stati africani). Un’altra proiezione da non perdere è “Redemption Song” di Cristina Mantis. La storia di un immigrato africano che attraverso la musica non solo sottolinea le sue radici ma va a ricordarle anche ai discendenti degli schiavi africani che oggi vivono in Brasile. Un film che celebra la potenza della musica e che per questo è stato accolto molto bene anche al Premio Tenco.

logbookGli eventi speciali. Visionaria quest’anno apre anche ad altri linguaggi del contemporaneo. primo fra tutti la danza. Il festival infatti apre con la performance di Motus Danza “Sostantivo Plurale”, ideata in site specific per lo spazio che la ospita, il Museo De Grada di San Gimignano. I danzatori costruiranno un dialogo intimo e inedito con la collezione di arte del Novecento del museo e attraverso una performance itinerante negli spazi del museo condurranno gli spettatori per mano, introducendoli alla scoperta della mostra VisionArt, che nasce dalla sezione dedicata alla videoarte di Visionaria che quest’anno è molto più ricca. I dodici film in gara in questa sezione, infatti, sono stati selezionati dai curatori ed esperti di arte contemporanea Martina Marolda, Michelina Simona Eremita e Jacopo Figura e saranno “esposti” in loop su cinque grandi schermi al Museo De Grada di San Gimignano per tutta la durata del festival. La migliore opera riceverà una menzione d’onore assegnata da  una giuria composta per la prima volta da docenti e studenti stranieri del Siena Art Institute. Infine, nell’ultima giornata di festival, sabato 19 novembre, la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea R. De Grada di San Gimignano ospiterà alle 21,30 l’attesissima serata speciale Food & Water con la proiezione dei cortometraggi ammessi in gara. Una vera propria anteprima di questa sezione speciale del Concorso Internazionale che si chiuderà nel 2017 in collaborazione con l’Università di Siena.

Visionaria International Film Festival è una produzione dell’Associazione Culturale Visionaria realizzata con il contributo di Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, Fondazione Elsa, Università di Siena, Prima, Sienambiente, Alcide Albergo e Ristorante e in collaborazione con Balkan Florence Express, Kiné, Campo e Controcampo, Musei Civici di San Gimignano e Opera Laboratori Fiorentini.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula