Continuano con successo gli
“Il pavimento alchemico del Duomo di Siena”. E’ questo l’argomento del terzo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate al simbolismo della cattedrale che sabato, 12 ottobre alle ore 18, l’Associazione Archeosofica propone presso la sede di via Banchi di Sopra 72, ad ingresso gratuito.
Continuano con successo gli “appuntamenti del sabato”, cinque momenti di approfondimento che vogliono offrire una lettura più profonda dell’imponente iconografia che rende unico al mondo il Duomo senese.
Dopo la “Porta del Cielo” e i “Tarocchi”, sabato sarà analizzato il “Pavimento Alchemico” quindi si parlerà dalle “Sibille” (sabato 19 ottobre) per arrivare alla figura di “Ermete Trismegisto” (sabato 26 ottobre).
Gli incontri vogliono offrire una lettura più profonda dell’imponente iconografia che rende unico al mondo il Duomo senese ponendo l’accento su alcuni aspetti dell’impianto iconografico pensato e voluto in chiave alchemica da Alberto Arighieri, un Sapiente Cavaliere di Malta e Rodi chiamato a congegnare le tarsie della pavimentazione artistica della cattedrale.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Il programma degli incontri del sabato (ore 18, Siena – via Banchi di Sopra 72)
12-10 Il pavimento alchemico del Duomo
19-10 le Sibille: l’alchimia svelata
26-10 L’Ermete Trismegisto del Duomo di Siena