Il tema proposto per questo primo incontro è quello dell’omosessualità femminile, sarà presente la giornalista e scrittrice Delia Vaccarello, che presenterà l’antologia di racconti da lei curata “Pressoché amanti. Racconti d’amore e di vita di donne tra donne” insieme a Mailén Cordoba, autrice del racconto Regina di tre cuori inserito in questa raccolta, e il suo romanzo “Quando si ama si deve partire”.
Sarà ospite anche la giovane autrice Julie Maggi per parlare del suo “Elenoir”, una storia romantic-noir che vede la contaminazione del romanzo con la graphic-novel.
Alle presentazioni seguirà un dibattito con le autrici.
La rassegna proseguirà durante il fine settimana e sabato (15 maggio), a partire dalle 17.30, si parlerà di omosessualità maschile con il romanzo “Zamel” del poeta, traduttore e docente universitario Franco Buffoni, e con la raccolta di racconti “Io non so chi sei” di Giancarlo Pastore.
In conclusione, domenica 16 maggio sempre dalle 17.30, si affronterà il tema del transessualismo e transgenderismo, con la presenza di Porpora Marcasciano, sociologa e vice-presidente del MIT (Movimento Identità Transessuale), che presenterà il suo “Favolose Narranti. Storie di transessuali”. Altro ospite sarà lo scrittore L.R. Carrino che presenterà il suo secondo romanzo “Pozzoromolo”.
“Verba volant, scripta… queer!” è un’iniziativa organizzata dall’Associazione “Movimento Pansessuale” di Siena con il Patrocinio della Provincia di Siena. L’ingresso è libero.
In occasione della rassegna, la Libreria Becarelli organizzerà un aperitivo presso il bar interno, e nella giornata di Domenica riaprirà alle 17.00 oltre alla sua consueta apertura dalle 10.00 alle 13.00.