
VALDICHIANA SENESE. La Valdichiana Senese continua a celebrare il suo ruolo di Capitale Toscana della Cultura 2025 con una settimana ricca di eventi che spaziano tra arte, musica, benessere e tradizioni popolari. Ecco una panoramica degli eventi più attesi della settimana, con cui continua a crescere il Seme di Toscana!
Musica per tutti i gusti
A Sarteano, sabato 17 maggio alle 18:30 in Piazza XXIV Giugno, torna la rassegna Valdichiana Jazz con l’esibizione del gruppo “Theater”, frutto della collaborazione con Siena Jazz. L’ingresso è libero e gratuito. Chianciano Terme propone un evento benefico al Teatro Caos alle ore 21:00, organizzato dal Lions Club locale, con musica e canto per raccogliere fondi destinati alla scuola Cani Guida di Limbiate (MB). A Chiusi, sempre alle ore 21:00, la Concattedrale di San Secondiano ospita la rassegna corale “Note di Primavera”.
A Montepulciano, doppio appuntamento: alle 18:00, la Chiesa di San Biagio ospita il concerto “Una serata con Giovanni Battista Ceruti” nell’ambito del Festival di Pasqua; mentre ad Acquaviva si svolge il “Piranha Social Live”, un DJSet no stop a ingresso libero.
Domenica 18 maggio, il Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga accoglie il “Concerto per la Pace” della Corale San Martino, con brani degli anni ’60, ’70 e ’80 eseguiti da solisti, musicisti e coro.
Arte, creatività e benessere
Il 15 e il 16 maggio, Sinalunga ospita “La primavera degli artisti”, un progetto che coinvolge gli studenti dell’Istituto Comprensivo John Lennon in due giornate dedicate allo sviluppo delle capacità artistiche e creative. L’iniziativa mira a valorizzare il talento giovanile attraverso laboratori e attività espressive.
A Chiusi, dal 17 al 19 maggio, si svolge la rassegna “Ragazzi in Gamba”, quattro giorni dedicati a teatro, musica, danza e arti visive, coinvolgendo oltre 100 scuole e agenzie artistiche.
Sabato 17 maggio, l’Auser Centostelle di Bettolle promuove la “Giornata della prevenzione”, offrendo controlli medici gratuiti effettuati da professionisti. Un’occasione per prendersi cura della propria salute in un contesto accogliente e solidale.
Tradizioni popolari
Domenica 18 maggio, Cetona si veste di colori con l’Infiorata: la piazza principale si riempie di variopinti fiori, disegnati in magnifiche composizioni che celebrano la tradizione e la creatività locale.
Eventi in corso
Proseguono inoltre le seguenti iniziative: a Montepulciano, il Capodanno Toscano al Museo Civico; a Pienza, la mostra “Val d’Orcia…incanto toscano” e la XXXVIII edizione di “Pienza e i Fiori”. A Chianciano Terme, l’esposizione delle opere di Giuliano Censini e la mostra fotografica “La marcia dei bambini” di Marco Zorer. A Sarteano, l’esibizione di Oliver Laric presso Monteverdi Tuscany – Castiglioncello del Trinoro.