Domenica 23 alle 16 ed alle 18 appuntamento ad Abbadia Isola con la rassegna promossa da La Lut

MONTERIGGIONI. Si conclude con un doppio appuntamento la rassegna “Domenica a teatro con…” che la compagnia La Lut, con il Comune di Monteriggioni, cura nel complesso monumentale di Abbadia Isola all’interno del cartellone “Itinerari d’inverno”. Ultimo spettacolo quindi per grandi e piccini con Laura Kibel che mette in scena il suo “Va’ dove ti porta il piede”. Appuntamento domenica 23 febbraio con un doppio spettacolo, alle 16 alle 18. Prima dello spettacolo sarà proiettato il cortometraggio “Primera comunion” di Chiara Sulis (Spagna) in concorso al festival di Visionaria 2013.
Lo spettacolo
“Va’ dove ti porta il piede” – Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall’artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi. Cavallo di battaglia di Laura Kibel, “Va’ dove ti porta il piede” riunisce pezzi storici del suo repertorio internazionale; con ironia, ritmo e colori affronta temi universali come la lotta tra bene e male, la pace, l’amore. Sorprendente per grandi e piccoli, in piazza come in teatro, questo spettacolo ha fatto il giro del mondo.
Informazioni utili. Lo spettacolo va in scena alle 16 e alle 18 ad Abbadia Isola e l’ingresso è di 3 euro. Per prenotare è possibile contattare La Lut ai seguenti recapiti: itinerari@lalut.org, 3311090707.
Prossimi appuntamenti. Sabato 8 marzo continua poi il “Trittico farsesco” che in occasione della Festa delle Donne mette in scena “Decameronero” de La Lut.
Itinerari d’inverno è promosso e realizzato da La Lut con il Comune di Monteriggioni con il contributo di ChiantiBanca ed il sostegno di Simply. Tra le collaborazioni Auser – l’Età dell’oro, Visionaria, Libreria La Martinella, Abbi di Abbadia Isola e Le follie di Arnolfo.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}