Ultimi due appuntamenti per il cartellone di eventi voluto dal Comune di Siena per valorizzare la piazza di via Tolomei

SIENA. Per la rassegna “V.I.A. Tolomei” ovvero “valorizziamo insieme l’area Tolomei” voluta dal Comune di Siena e che vede coinvolte numerose associazioni, Visionaria presenta venerdì 10 ottobre alle 18, nella piazza di via Tolomei 7, lo spettacolo “Burattini resistenti” ovvero “Arlecchino torna dalla guerra”, burattinaio Maurizio Gioco, musiche Francesco Pagani. Lo spettacolo propo0ne la riscrittura e un adattamento per burattini tratto da “Due Dialoghi” di Ruzante, autore cinquecentesco veneto, che si esprimeva in una lingua detta “Pavana”, una lingua rustica e contadina di quel tempo.
Realizzando uno spostamento temporale i personaggi di questa farsa rappresentata in baracca, vengono collocati nella Venezia della “Commedia goldoniana” dove il linguaggio si ingentilisce, si fa più leggibile, quasi sonoro. La piece burattinesca è arricchita dalle psicologie dei “tipi” come Pantalone (solito avaro), Colombina (servetta, alla in ricerca di un marito), Sandrone (fedele amico di Arlecchino), e dalla figura del nostro eroe Arlecchino (spirito libero), che furbescamente nella storia riesce a scappare dalla guerra, per far ritorno nella sua città. Ma come spesso succede il tempo porta con sé cambiamenti e Arlecchino dovrà lottare con tutte le sue forze per riconquistare la sua amata Colombina. Lo spettacolo è adatto a tutte le età perché i burattini son per tutti. Per dopo lo spettacolo chiunque lo desideri può prenotare (0577/226864, o su Whatsapp al 351 9081539) per un aperitivo o per la cena con cibo biologico da Mondo Mangione proprio nella piazza dove si tiene l’evento.
Gran finale della rassegna di V.I.A. Tolomei con un evento che propone una serata all’insegna del divertimento e della musica con il karaoke del gruppo i Neposa, che nella nostra città conta molti fans tra gli appassionati di questo genere di intrattenimento. Tutti possono essere protagonisti cantando i propri brani preferiti, che magari hanno scandito gli attimi più belli della vita. L’appuntamento è per le ore 20 di sabato 11 ottobre in via Tolomei 7: la partecipazione, come è stato per tutti gli spettacoli della rassegna, è gratuita, ma tra una canzone e l’altra, per chi vuole, c’è a disposizione un menù davvero particolare, all’insegna del biologico, proposto dalla cucina, di MondoMangione, prenotando allo 0577/226864, o su Whatsapp al 351 9081539.