Il 17 ottobre Amici per la Musica replica. Nel 2024 ha raccolto 16mila euro per beneficenza

SIENA. E’ stata l’Associazione Amici per la Musica, con 3 serate di tutto esaurito del 2024, quella che ha donato tramite il teatro la cifra più alta in beneficenza. E il direttore artistico dei teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli ha voluto premiare con una replica ai Rozzi questo traguardo.
Una crociera è il sogno di tante persone, ma non sempre quello che viene raccontato corrisponde alla realtà e gli innumerevoli colpi di scena ne fanno un racconto divertente, musicale e gioioso per passare 2 ore in allegria, anche se non mancheranno momenti di commozione.
La somma raccolta in beneficenza sarà donato all’associazione Codini e occhiali, che si occupa della ricerca sulle malattie rare e in particolare sui bambini affetti dalla sindrome di Cohen.
Amici per la Musica nasce nel 2009 come associazione culturale senza scopo di lucro per lo studio del canto e della musica per bambini e adulti. In 15 anni sono riusciti a donare con i loro eventi la cifra di 115mila euro. Un totale notevole considerando che gli spettacoli scritti da Simona Bruni sono tutti realizzati con i ragazzi (dagli 8 ai 70 anni), che studiano canto e musica. Anche questa produzione è scritta e diretta da Bruni. In collaborazione con Comune di Siena.
Per info, 3333528142