
COLLE DI VAL D'ELSA. Terzo spettacolo della rassegna teatrale “Libero Circuito – Rete Teatri Indipendenti”, che vedrà protagonista sul palcoscenico Stefano Stefani con un testo curato da lui e da Dario Fo: “La storia della tigre e un'altra storia”. L’appuntamento è per giovedì (13 maggio) alle ore 21.30 al Teatro dei Varii di Colle di Val d’Elsa e racconterà la storia di un soldato cinese che partecipa alla “lunga marcia” e, ferito, trova rifugio in una caverna abitata da una tigre con il suo tigrotto. Qui inizia una storia a tre, comica, ma di impegno civile.
Lo spettacolo scorre accanto alla storia personale dell’artista, quando ne recitava alcuni pezzi nella metropolitana milanese.
La rassegna “Libero Circuito – Rete Teatri Indipendenti”, giunta alla sua settima edizione e dedicata ad un teatro fuori dagli schemi e dai circuiti tradizionali, è curata e promossa da Theatrikos – Centro Ricerca Teatro Arti Culture con il sostegno della Regione Toscana per i Teatri in rete e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
La rassegna continuerà giovedì 20 maggio con la nuova produzione Aneme d'o Sud, la voce di una Napoli-Sud del mondo dal linguaggio crudo, dolente ed iperbolico che parla attraverso un 'femminiello', il corpo urlo di una emarginazione che trova la sua gloria solo di notte, luogo dei diseredati e degli invisibili. L’ultimio appuntamento è fissato per giovedì 27 maggio, con la riproposizione di uno spettacolo nato tra Milano e la Toscana, Punk-Panorama scheletrico del mondo, spettacolo punk sul “movimento” Punk.
Il biglietto di ingresso, che comprende l’aperitivo e lo spettacolo, è di 7 euro, mentre il ridotto costa 5 euro. Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni, è possibile contattare l’associazione Theatrikos al numero 0577-923762 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo <info@theatrikos.org<. Notizie sulla rassegna sono disponibili anche sui siti <www.theatrikos.org< e <www.liberocircuito.it.