Il volume sarà presentato sabato 2 aprile al Teatro Politeama

POGGIBONSI. Un libro per indagare il carattere di Poggibonsi negli anni del boom economico è quello che sarà presentato sabato 2 aprile alle 17,30 al Teatro Politeama nella Sala Set. Si intitola “Io penso che non si ripeta – voci, oggetti e immagini del boom di Poggibonsi” ed è curato da Paolo de Simonis e Maria Gabriella Lerario. La serata è organizzata dal Comune di Poggibonsi e dall’Idast in collaborazione con AStoP, Pro Loco Poggibonsi e Amici di Poggibonsi.
Interverranno, con i curatori del volume e i testimoni di quegli anni, anche l’editore Isabella Musolino, Rossella Merli, presidente del premio Città di Poggibonsi e Francesco Apergi antropologo dell’Idast.
Nello scorso novembre il Comune di Poggibonsi in collaborazione con l’associazione culturale IDAST (Iniziative Demoetnoantropologiche e di Storia Orale in Toscana) avevano organizzato un primo appuntamento sulla tematica del boom economico valdelsano con una due giorni dal titolo “Antropologia del distretto industriale. Culture del lavoro, famiglie, politica a Poggibonsi e altrove” al termine della quale, il 6 novembre, l’attore Massimo Salvianti lesse alcune pagine del libro.
Per informazioni è possibile contattare il Comune di Poggibonsi presso l’Urp al numero di telefono 0577/986203, info@comune.poggibonsi.si.it oppure l’ufficio cultura allo 0577986335, cultura@comune.poggibonsi.si.it.