TenThing Brass Ensemble ripropone con verve la musica classica

CHIANCIANO TERME. Gli “Incontri in terra di Siena” propongono per il 30 luglio alle ore 21 una prima per l’Italia: il concerto del gruppo norvegese di ottoni tenThing Brass Ensemble, nella villa rinascimentale La Foce.
Fondato quattro anni fa da Tine Thing Helseth – un grande nome nel campo della tromba classica – il gruppo è composto da sole donne musiciste, e ha tra i suoi obiettivi quello di creare con i suoi concerti degli eventi di musica live che siano particolarmente coinvolgenti per gli spettatori. Già il programma – che si avvale di arrangiamenti ad hoc – rivela la disinvoltura e l’ampiezza di repertorio di questo gruppo, che ama suonare per divertirsi insieme, catturando tutte le potenzialità delle sue frizzanti musiciste. Quattro trombe, un corno, tre tromboni, un trombone basso e una tuba sono l’organico che eseguirà Holbergsuite Op. 40 di Grieg , Lieder Ohne Worte op.19 n.4 di Mendelssohn, Il Minuetto della nonna e La Marcia dei nani di Grieg, Rondo alla turca di Mozart, Eljen a Magyar di Strauss Sohn, Kleine Dreigroschenmusik di Kurt Weill, Invierno Porteno e Oblivion di Piazzolla, Asturias di Albeniz e la Suite da Carmen di Bizet. Unico pezzo italiano in programma sarà l’Estate dalle Stagioni di Vivaldi, così descritto da Tine Thing Helseth la leader del gruppo “suonato per ottoni diventa una vera versione rock, e noi l’amiamo molto!”
Prima del concerto alle ore 19 è prevista una cena su prenotazione nel celebre giardino de La Foce.
(Foto Espen Nersveen)