Qualche anticipazione anche sugli appuntamenti di settembre

SIENA. Area Verde Camollia 85, presso il Polo Civile del Tribunale di Siena, il 10 settembre, lunedì, dalle 19:30 nell’ambito di iniziativa e programma degli studenti dell’ELSA (“The European Law Students’ Association”) Sezione dell’Università di Siena propone la proiezione alle 20:15, del film di Ridley Scott, “Tutti i soldi del mondo”, 2017, sulle tematiche della criminalità organizzata nella globalizzazione, muovendo dal noto caso di sequestro di Paul Getty Junior.
La proiezione sarà preceduta da piccolo aperitivo e sarà seguita da dibattito. Ingresso, come sempre libero (iscrizione associativa di € 5,00 una tantum), da via del Romitorio, 4. Il Giardino aprirà alle ore 19:30.
Nel mese di settembre anticipiamo per ora: mercoledì 19 dalle 18:30, la proiezione del primo lungometraggio di Jonas Carpignano, “Mediterranea”, 2015, introdotto dal dott. Daniele Ferrari, dell’Università di Siena, sul tema Persecuzioni e migrazioni: la protezione internazionale nella dinamica europea (evento anche accreditato a fini formativi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siena).
Venerdì 21 avremo un nuovo vernissage artistico pittorico in Limonaia (che ospita attualmente una bella serie di fotografie di Aretha Franklin, dagli inizi della sua carriera all’ultimo concerto).
Sabato 22 settembre il Giardino Segreto dell’Area Verde del Tribunale di Siena si aprirà alle ore 16 per salutare l’ultimo giorno d’estate con una mostra delle ceramiche di Riuscita Sociale Onlus. Seguirà alle ore 18 uno spettacolo musicale del Trio I Mathusalem e alle ore 19.30 il pomeriggio si concluderà con un aperitivo