Uno dei capolavori di Harold Pinter sarà interpretato in scena anche da Tony Laudadio ed Enrico Iannello

COLLE DI VAL D’ELSA. Nicoletta Braschi in scena, martedì 15 e mercoledì 16 febbraio alle 21,00 al Teatro del Popolo di Colle di Val D’Elsa, con “Tradimenti”. Al suo fianco gli attori Tony Laudadio ed Enrico Iannello, impegnati in uno dei maggiori testi del premio Nobel inglese Harold Pinter. Lo spettacolo, prodotto dalla Fondazione Teatro Stabile di Torino, traccia una panoramica sull’ipocrisia dei rapporti personali e professionali, che approfittando di un perfetto meccanismo teatrale, riavvolge all’indietro gli attimi di vita di due ex amanti.
Quinto appuntamento della stagione di prosa colligiana, che fa parte della nuova stagione congiunta di prosa e musica del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa e del Teatro Politeama di Poggibonsi.
Il 15 febbraio è aperto agli abbonati del turno A Popolo e alle formule “Oro” e “Rosso” e il 16 agli abbonati del turno “B Popolo” e alle formule “Argento” e “Arancio”.
Tradimenti (Betrayal) è stato celebrato come uno dei più importanti lavori di Harold Pinter, grazie ai dialoghi stringati, alle ambigue emozioni che filtrano attraverso il fair play dei protagonisti, all’ipocrisia dei rapporti personali e professionali. La pièce parte dall’appuntamento tra due ex amanti che, anni dopo la fine della loro relazione, si incontrano in un pub. In nove, rapide scene va a ritroso il nastro della storia clandestina tra Emma, sposata con Robert, e Jerry, migliore amico dell’uomo, fino al bacio che sigla l’inizio di tutto.
La nuova stagione congiunta è a cura del Comune di Colle di Val d’Elsa, il Comune di Poggibonsi e la Fondazione Elsa-Culture Comuni. La stagione concertistica è programmata dalla Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Sponsor ufficiale della rassegna è il gruppo Monte dei Paschi di Siena. Con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Partner del cartellone anche la Elsauto Centrocar di Poggibonsi.
L’inedito contenitore raggruppa in totale diciassette spettacoli e otto concerti (sei dell’Orchestra Regionale Toscana e due da camera) per una singolare proposta culturale che coinvolgerà il territorio in un ideale abbraccio tra Colle e Poggibonsi. In cartellone anche gli appuntamenti della rassegna “Drammaturgie sensibili” del circuito teatrale “Valdelsa Off” (Colle, Poggibonsi, San Gimignano, Certaldo e Marcialla-Barberino Val D’Elsa).
Per chi non fosse abbonato ecco invece i prezzi dei biglietti: I settore platea euro 24, II settore platea euro 21, III settore platea e galleria euro 17. Riduzioni: I settore platea euro 21, II settore platea euro 18, III settore platea e galleria euro 13.
Informazioni: 0577921105, teatro.popolo@comune.collevaldelsa.it, www.comune.collevaldelsa.it.