Sabato prossimo, 3 maggio 2025, alla Limonaia del Tribunale civile di Siena competeranno in selezione pubblica venticinque giovani e giovanissimi

SIENA. Il Concorso nazionale “Chitarra Verde Siena”, indetto dall’Associazione Area Verde Camollia 85, è giunto alla sua IV edizione.
Sabato prossimo, 3 maggio 2025, alla Limonaia del Tribunale civile di Siena competeranno in selezione pubblica venticinque giovani e giovanissimi tra solisti e formazioni provenienti da Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei musicali, Conservatori, Istituti di alta formazione e Scuole di musica.
La giuria è composta oltre che dai due organizzatori, Silvia Tosi, musicologa e docente del Liceo musicale “E.S. Piccolomini” di Siena, e Delio Cammarosano, presidente dell’Associazione promotrice, da Duccio Bianchi, docente di chitarra del Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia e della Scuola di musica di Fiesole; da Antonino Ielo, docente di chitarra del Liceo musicale “Cicognini Rodari” e della Scuola comunale “G. Verdi” di Prato, e insegnante nel corso base del Conservatorio “R. Franci” di Siena; e da Mikhail Pazi, docente di chitarra della Scuola media a indirizzo musicale “L. Pirandello” di Firenze.
Al termine delle pubbliche audizioni in Limonaia, che avranno avvio alle ore 9, alle ore 19,15, in Limonaia, si svolgerà il concerto finale di premiazione, a ingresso libero, dove si esibiranno i vincitori assoluti delle diverse categorie.