L'appuntamento rientra nella rassegna "drammaturgie sensibili"

POGGIBONSI. Elio Germano interpreta “Thom Pain” (basato sul niente) di Will Eno (traduzione di Noemi Abe). Lo spettacolo è in programma nella Sala Maggiore del Teatro Politeama di Poggibonsi lunedì (31 gennaio) alle 21,00.
Regia di Elio Germano in collaborazione con Silvio Peroni. Una produzione Bam Teatro – Pierfrancesco Pisani. Edinburgh International Festival, Fringe Award 2005. Finalista Premio Pulitzer per la sezione Teatro 2005.
L’evento, a cura della Fondazione Elsa per la consulenza artistica di Luca Losi (Timbre), fa parte di “Drammaturgie sensibili” Circuito Valdelsa Off . La rassegna teatrale che riunisce sotto un unico cartellone le stagioni di Giardino Chiuso (San Gimignano), Aramis (Colle di Val d’Elsa) e Timbre – Teatro Verdi (Poggibonsi), gli ex Macelli di Certaldo e il Teatro Regina Margherita di Marcialla.
Curioso uomo, Thom Pain. Antieroe solitario, narratore, amante tormentato, pazzo, esistenzialista, comico, caustico, poeta, filosofo, animatore, prestigiatore, consigliere, canaglia, confessore, seduttore, ottimista ferito e pessimista speranzoso. Intrappolato in riflessioni apparentemente inconsistenti e sconnesse, ci introduce alla memoria e agli incidenti che hanno plasmato la sua infanzia e ne hanno fatto l’uomo che è. Raccontando di sé, continuamente a metà tra memoria e paura, si abbandona ad altre storie, a barzellette, tenta giochi di prestigio, deviando in apparenza dal filo del suo discorso. Un’autentica cavalcata di parole, al servizio del teatro.
Will Eno drammaturgo americano, osannato dalla critica, è stato rappresentato con successo anche in tutto il mondo. Elio Germano: attore di teatro e cinema ha lavorato con Scola, Crialese, Tavarelli, Veronesi, Salvatores, Placido. Con il film Mio fratello è figlio unico ottiene il David di Donatello come migliore attore protagonista, il Globo d’Oro e il Ciak d’oro dai critici cinematografici italiani. Vincitore come migliore attore nella 63^ edizione del Festival di Cannes, per la sua interpretazione nel film la “La nostra vita” di Daniele Lucchetti
La nuova stagione congiunta in cui è inserita la rassegna “Drammaturgie sensibili” è a cura del Comune di Colle di Val d’Elsa, il Comune di Poggibonsi e la Fondazione Elsa-Culture Comuni. Sponsor ufficiale è il gruppo Monte dei Paschi di Siena. Con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Partner del cartellone anche la Elsauto Centrocar di Poggibonsi.