La rassegna propone quattro appuntamenti: nel primo Roberto Bechi presenta “La storia del soldato James”

SIENA. Venerdì 2 Dicembre alle 21,15 alle Stanze della memoria in via Malavolti 9 (La lizza) prende il via la quarta edizione della rassegnata curata da Francesco Burroni e la compagnia teatrale Aresteatro in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza Senese e il sostegno della sezione soci di Siena di Unicoop Firenze.
La rassegna propone quattro appuntamenti: nel primo Roberto Bechi presenta “La storia del soldato James”. Lo spettacolo racconta la storia del soldato americano James Carter, raccolta direttamente dalla voce dei suoi nipoti dall’interprete del monologo: dalla sua giovinezza negli anni ‘30 nell’arido Kansas fino alla sua partecipazione alla campagna d’Italia nella seconda guerra mondiale.
James non è il tipico eroe stereotipato tante volte riproposto dalla filmografia made in USA, ma un ragazzo semplice che si ritroverà, come tanti suoi coetanei, catapultato a vivere una storia più grande della sua. Lo seguiremo nella sua avventura in Italia (dove sarà ribattezzato Giacomo Carretto) dallo sbarco ad Anzio, al suo passaggio a Siena, fino a Modena dove concluderà tragicamente il suo viaggio.
Negli altri appuntamenti “La rana gracida” a Poggibonsi il 14 Dicembre e, ancora alle Stanze della memoria, il 16 Dicembre il racconto del Palio della Liberazione del 2 Luglio 1945 per finire il 24 Dicembre con una originale veglia di Natale che proporrà i testi della tradizione popolare toscana legati a questa festa.
L’ingresso agli spettacoli è libero. Info 0577-236607 – 338.5308293