Un poema epico ricco di effetti speciali

di Paola Dei
SIENA. La leggenda di Ercole torna in agosto sul grande schermo con il film “Hercules Il guerriero” per la regia di Brett Ratner e l’interpretazione di Dwayne Johnson e la fotografia di Dante Spinotti. Fra gli altri interpreti: Ian McShane nei panni di Anfiarao, John Hurt nelle vesti di Re Cotys, Rufus Sewell nei panni di Autolico, Irina Shayk nelle vesti di Megara, Joe Anderson in quelle di Fineo, Ingrid Bolsø Berdal che veste invece gli abiti di Atalanta, Rebecca Ferguson nell’interpretazione di Ergenia, Peter Mullan nei panni di Sitacles, Aksel Hennie in quelli di Tideo, Barbara Palvin: in quelle di Antimache e Reece Ritchie nelle vesti di Iolao.Questa pellicola rappresenta il secondo film del 2014 fatto sulla figura leggendaria di Ercole, dopo Hercules – La leggenda ha inizio di Renny Harlin, dove l’eroe era interpretato da Kellan Lutz.
SIENA. La leggenda di Ercole torna in agosto sul grande schermo con il film “Hercules Il guerriero” per la regia di Brett Ratner e l’interpretazione di Dwayne Johnson e la fotografia di Dante Spinotti. Fra gli altri interpreti: Ian McShane nei panni di Anfiarao, John Hurt nelle vesti di Re Cotys, Rufus Sewell nei panni di Autolico, Irina Shayk nelle vesti di Megara, Joe Anderson in quelle di Fineo, Ingrid Bolsø Berdal che veste invece gli abiti di Atalanta, Rebecca Ferguson nell’interpretazione di Ergenia, Peter Mullan nei panni di Sitacles, Aksel Hennie in quelli di Tideo, Barbara Palvin: in quelle di Antimache e Reece Ritchie nelle vesti di Iolao.Questa pellicola rappresenta il secondo film del 2014 fatto sulla figura leggendaria di Ercole, dopo Hercules – La leggenda ha inizio di Renny Harlin, dove l’eroe era interpretato da Kellan Lutz.
Un poema epico ricco di effetti speciali che ci mostrano Ercole alle prese con le 12 fatiche tramandateci dalla storia e dalla leggenda e con il riscatto di un’ingiustizia patita mentre guida un gruppo di mercenari con l’obiettivo di riportare la pace in Tracia.
Il protagonista è Dwayne Johnson, Wesler professionista e attore noto come The Rock, che appare perfetto e conforme all’immaginaria e statuaria forza fisica tramandataci nei secoli.
Ottimi e con caratteristiche differenti i suoi aiutanti, che appaiono come l’espansione e il prolungamento del protagonista stesso, a partire da Tideo e Atalanta, splendidi nella loro fedeltà al leggendario eroe. Eroe suo malgrado, proprio come lui stesso ci mostra nelle sequenze del film. Ottima anche la figura dell’indovino che fra una battuta e l’altra ci insegna che i momenti più importanti della vita sono qui e ora e che di certo chi sottrae giorni alla vita degli altri procurando sofferenza e dolore è da tenere più distante possibile.