Quattro serate alle Fonti di Pescaia

SIENA. Il 21 Agosto, il 28 Agosto, il 4 Settembre e l’11 Settembre alle ore 21,30 alle Fonti di Pescaia quattro serate all’insegna della Storia di Siena. Quattro racconti riporteranno indietro nel tempo e sarà Augusto Codogno a guidare il pubblico in questo percorso, coadiuvato da proiezioni di diapositive, musiche, voci narranti fuori campo ed altri artisti in ordine sparso di apparizione. L’esperienza e la passione per la “Storia Patria” di Codogno faranno conoscere situazioni e personaggi che appariranno sotto una nuova luce. “La storia vera che diventa spettacolo” potrebbe essere il filo conduttore di questo nuovo modo di fare cultura divertendosi. Verranno trattati argomenti come l’assedio di Siena nel 1554/55 e la drammatica decisione di “cavar fuori dalla città le bocche disutili” per prolungare la resistenza; la Francigena con il suo percorso dai tempi di Sigeric, con i suoi pellegrini, i suoi Cavalieri e i suoi “Spedali”; i personaggi femminili come Sapia Salvani, Santa Caterina e la Pia de’ Tolomei, ma anche le altre donne che vissero e si distinsero all’interno delle nostre mura. Infine nell’ultima serata, si parlerà dei metodi alquanto originali con i quali il Comune di Siena nel 1300 tentava di regolare (con improbabili e divertenti normative), la vita dei suoi cittadini.
Il programma: Giovedì 21 Agosto – “Siena sotto assedio e la drammatica decisione sulle bocche inutili”. Giovedì 28 Agosto -“Siena: una città per pellegrini tra Roma e Santiago”. Giovedì 04 Settembre – “L’ altra metà del cielo: le donne che hanno fatto la storia di Siena”. Giovedì 11 Settembre “Ridiamoci su: storie senesi buffe ma vere nei primi secoli del Mille”.
Collaboreranno alle serate Domenico Ceccarelli, Barbara Civitelli, Carla Vivarelli, Roberto Mori, Franco Bruni. La parte tecnica è curata da Stefano Prezzolini, Marcello Soldati e Nello Tardi.
<!–
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: asienoioiwe'
f
SIENA. STORIE DI
STORIA DI
SIENA. 4
Serate x 4 Racconti (21 Agosto – 28
Agosto – 4 Settembre – 11
Settembre) Ore
21,30
Il programma: Giovedì 21 Agosto – “Siena sotto assedio e la drammatica decisione sulle bocche inutili”. Giovedì 28 Agosto -“Siena: una città per pellegrini tra Roma e Santiago”. Giovedì 04 Settembre – “L’ altra metà del cielo: le donne che hanno fatto la storia di Siena”. Giovedì 11 Settembre “Ridiamoci su: storie senesi buffe ma vere nei primi secoli del Mille”.
Collaboreranno alle serate Domenico Ceccarelli, Barbara Civitelli, Carla Vivarelli, Roberto Mori, Franco Bruni. La parte tecnica è curata da Stefano Prezzolini, Marcello Soldati e Nello Tardi.
<!–
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: asienoioiwe'
f
SIENA. STORIE DI
STORIA DI
SIENA. 4
Serate x 4 Racconti (21 Agosto – 28
Agosto – 4 Settembre – 11
Settembre) Ore
21,30