Ogni venerdì di aprile un appuntamento serale per affrontare aspetti interessanti della cultura: il prossimo incontro rientra nel Festival della crescita edizione 2017

SIENA. Dal 24 marzo, il Santa Maria della Scala si presenta in una nuova versione serale.
Ha avuto inzio, infatti, il format SMS LIVE- PERCORSI ARTISTICI FUORI ORARIO che, sfruttando l’apertura settimanale straordinaria del museo, offrirà un ricco programma di eventi che spazieranno dalla letteratura al cinema e le altri arti e che si svolgeranno dalle 19 alle 22 ogni venerdì di aprile dopo aver avuto una inaugurazione negli ultimi due venerdì di marzo.
Il prossimo appuntamento è il 7 aprile, con la terza tappa del Festival della crescita edizione 2017, progetto che si pone l’obiettivo di scambiare e rilanciare idee, pratiche e soluzioni per il futuro, a cura di Future Concept Lab e il Festival dell’Italiano e delle Lingue d’Italia.
Il 21 aprile verrà invece presentato il numero monografico speciale della rivista Predella, “Il patrimonio artistico in Italia dopo il sisma del 2016”, dedicato ai danni prodotti dal terremoto. Interverranno Alessandra Angelini, Gabriele Fattorini e Mariangela Turchetti. La presentazione si lega alla mostra ancora in corso al SMS, “La bellezza ferita”.
Ultimo appuntamento di aprile sarà la proiezione del film “Io, Caterina”, opera travagliata di Oreste Palella. Il film narra della vita di Santa Caterina da Siena, dalla fanciullezza alla morte, passando dai giorni della sua missione più ardua, riportare il Papa a Roma dalla “cattività avignonese”. La proiezione sarà accompagnata dalla presenza speciale della dott.ssa Marcella Cintorino, interprete della Santa da piccola nel film, che racconterà dei suoi ricordi e dell’esperienza sul set.