Una grande interpretazione per uno spettacolo firmato da Alessandro Benvenuti

CASTELNUOVO BERARDENGA. Simone Cristicchi sarà uno dei protagonisti della stagione teatrale del “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga. La stagione sarà inaugurata sabato (3 dicembre) con lo spettacolo “Li Romani in Russia”, che vede sul palco proprio Simone Cristicchi e proseguirà con altri quattro appuntamenti, fino a sabato 25 febbraio. Non solo prosa, ma anche opere shakespeariane, commedie, musica e danza saranno al centro del cartellone della nuova stagione teatrale, che vanta compagnie e nomi di rilievo.
“Il Teatro Alfieri – commenta il direttore artistico, Matteo Marsan – riapre il sipario presentando un calendario di spettacoli di vario tipo. Si parte con il racconto storico per passare al teatro classico e onirico di Shakespeare, arrivando poi alla commedia e includendo uno spettacolo di musica e uno di danza. Un cartellone di appuntamenti che si rivolgono a pubblici diversi ma accomunati dalla passione per il teatro”.
Gli spettacoli avranno tutti inizio alle ore 21.15. Il primo appuntamento, come detto, è per sabato 3 dicembre, con lo spettacolo dal titolo “Li Romani in Russia”, interpretato dal cantante Simone Cristicchi, per la regia di Alessandro Benvenuti. Sul palco saranno ricreate le disavventure di un gruppo di giovanissimi soldati torinesi spediti a morire sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale. Il calendario prosegue venerdì 16 dicembre, con l’opera onirica di William Shakespeare, “Sogno di una notte di mezza estate”, portata sul palcoscenico del Teatro Alfieri da Mariano Anagni, in collaborazione con la Compagnia Teatro di Castalia. Il primo appuntamento del nuovo anno è con la commedia “Terapia terapia”, tratta da un soggetto di Roberto Nobile e interpretata da Gianni Ferreri, Daniela Morozzi e Roberto Nobile, attori già noti al pubblico delle fiction televisive. Nel cartellone della nuova stagione teatrale c’è spazio anche per la musica: sabato 11 febbraio sul palcoscenico Gennaro Canavacciuolo si esibirà nello spettacolo “Volare”, omaggio a Domenico Modugno. Ultimo appuntamento, invece, dedicato alla danza, con l’esibizione di Motus Danza in “Dimmi cosa mangi”, dedicato alle realtà contraddittorie del mondo tra obesità e denutrizione.
Informazioni e prevendite. La stagione teatrale 2011-2012 è promossa dal Teatro Vittorio Alfieri, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga. Il programma completo è consultabile sul sito www.teatrovittorioalfieri.com. Fino a sabato 3 dicembre è possibile acquistare l’abbonamento per tutti e cinque gli spettacoli al costo di 40 euro intero e 32 euro ridotto, recandosi presso la biglietteria del teatro da giovedì a sabato, dalle ore 15 alle ore 19. I biglietti singoli possono essere prenotati presso l’Urp del Comune di Castelnuovo Berardenga, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.30. Il costo del biglietto è di 10 euro intero e di 8 euro ridotto. Sono previste riduzioni per gli spettatori di età inferiore a 26 anni e superiore a 65 anni, e per i soci Coop Centro Italia. Per informazioni sugli abbonamenti è possibile chiamare la biglietteria ai numeri 0577-352563 e 333-8193407, mentre per i biglietti è possibile contattare l’Urp al numero 0577-351303.