Nuovo incontro promosso dalla libreria La Zona

SIENA. La storia di una biblioteca pubblica in uno dei quartieri più poveri di Recife nel nord est del Brasile, è questa una delle storie che sarà possibile conoscere grazie alla rassegna della libreria La Zona “Isole – Quattro itinerari possibili nel documentario italiano”. Continua infatti con il terzo appuntamento in programma per giovedì (17 maggio) la rassegna di documentari brevi e indipendenti italiani proiettati nella saletta della libreria in via Provenzano Salvani, 8 a Siena.
L’appuntamento è quindi per giovedì alle 15 ed in replica alle 17 ed alle 21 con un programma di documentari che comincerà con “A Mao e a Luva – storia di un trafficante di libri” di Roberto Orazi per poi continuare con la proiezione di due documentari storici, produzioni pionieristiche dei primi anni del dopoguerra. Alle 18,30 poi incontro pubblico con il regista Roberto Orazi e lettura delle poesie inedite di Kcal, protagonista del documentario, a cura di Alfonso Diego Casella.
Isole continua poi giovedì 24 maggio con una giornata dedicata alla documentarista Cecilia Mangini che sarà presente assieme a Gianluca Sciannameo autore del libro “Con ostinata passione. Il cinema documentario di Cecilia Mangini” (Edizioni Dal Sud, 2011).
L’ingresso è libero ma è consigliato prenotare inviando una mail a <lazona@interno4.com. La cura di “Isole” è di Lorenzo Pallini in collaborazione con Visionaria ed Europa 51. Tutte le proiezioni e gli incontri si terranno presso la libreria La Zona, in via Provenzano Salvani 8 (traversa Via dei Rossi) Siena. Per maggiori info: <http://lazonalibreria.blogspot.it/.