Penultimo appuntamento al Santa Maria della Scala tra contenuti culturali, contributi musicali e piaceri enogastronomici

SIENA. “Sette note in sette notti” propone per giovedì (12 dicembre), il sesto appuntamento al Santa Maria della Scala tra contenuti culturali, contributi musicali e piaceri enogastronomici.
Dalle ore 21, sarà proposto il tema storico “Alla mensa dell’Ospedale”, con un approfondimento sugli usi, i costumi alimentari e i sistemi di approvvigionamento che caratterizzavano la vita all’interno dell’antica struttura. Il racconto sarà accompagnato dall’esposizione di oggettistica, come vasellame, stoviglie di uso comune e preziose maioliche arcaiche.
A seguire, la pausa del gusto offrirà il felice abbinamento tra il ricciarello, uno dei dolci senesi per antonomasia, recentemente riconosciuto come prodotto Igp, e il Vin Santo, emblema della produzione enologica toscana.
L’offerta musicale sarà quindi proposta da una formazione dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci, composta da Amedeo Monda (chitarra), Riccardo Dalla Noce (violoncello), Benedetta Bucci (viola) e Luna Vigni (flauto), che proporranno il tema “Ed erra l’armonia per questa valle…”, ispirato ai versi de “Il passero solitario” di Leopardi, su musiche di Bach, Telemann, Granados, Villa-Lobos.
Il prezzo per l’ingresso è di 6 euro; è consigliata la prenotazione ai numeri telefonici 0577 534511-534504/05/07, o tramite e-mail all’indirizzo infoscala@comune.siena.it, perché, nel caso di esaurimento dei posti a disposizione, ne sarà tenuto in considerazione l’ordine.
Per ulteriori informazioni, oltre ai riferimenti già richiamati, contattare gli uffici dell’Assessorato al Turismo allo 0577 292128/78, oppure scrivere a turismo@comune.siena.it.
“Sette note in sette notti” è promosso dal Comune di Siena e dal Santa Maria della Scala in collaborazione con Enoteca italiana, Fondazione Qualivita, Fondazione Siena Jazz e
Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}