Uno spettacolo, venerdì 29 settembre, per la rassegna voluta dal Comune di Siena nell’ambito del progetto per valorizzare l'area Tolomei

SIENA. Per la rassegna “V.I.A. Tolomei” ovvero “valorizziamo insieme l’area Tolomei” voluta dal Comune di Siena e che vede coinvolte numerose associazioni, venerdì 29 settembre nella piazza coperta di via Bernardo Tolomei 7, a Siena, andrà in scena alle 21,30, ingresso libero, lo spettacolo a cura di Officina Solidale “Sempre stato altrove” di e con l’attore Francesco Pennacchia, produzione Artisti Drama APS. Si tratta di un monologo teatrale umoristico / filosofico liberamente tratto da Il “Vagabondo delle Stelle” di Jack London. Un’anima dopo innumerevoli vite, reincarnazioni assurde e salti spazio-temporali improbabili, è stanca. Non del vivere, ma del dover ricominciare ogni volta da zero e domanda: “ma chi l’ha deciso che dobbiamo reincarnarci senza nemmeno un libretto d’istruzioni?”. Il personaggio è camaleontico, cambia voce e postura passando da una vita all’altra. E lo spettacolo propone il dilemma “È meglio ricordare chi siamo stati, per constatare che è inevitabile rifare gli stessi errori, oppure è meglio non ricordare?”. In occasione dell’evento sarà possibile fermarsi per un aperitivo o a cena presso MondoMangione, cooperativa che partecipa al progetto, prenotando allo 0577/226864, o su Whatsapp al 351 9081539.