Il 30 aprile al Santa Chiara Lab, nell’ambito del 4° Convegno Etygram

SIENA. Mercoledì 30 aprile, alle 9.30, gli allievi di alcune classi del Liceo classico “Enea Silvio Piccolomni” di Siena e “Francesco Petrarca” di Arezzo si sfideranno in una serie di gare che avranno come argomento l’etimologia di alcune parole italiane derivate dal greco antico.
L’evento, che si tiene durante la mattina dedicata alle scuole nell’ambito del convegno internazionale “Ancient and Medieval Greek Etymology as heuristic and pedagogic tool. The case of common words”, organizzato dal Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena insieme ad altri atenei stranieri (la Sorbona di Parigi, Nizza, Salonicco e Newcastle), si terrà all’Auditorium del Santa Chiara Lab (via di Valdimontone 1).
Per l’Università di Siena l’appuntamento è coordinato dal professor Simone Beta.
L’iniziativa si tiene in occasione del convegno, in svolgimento a Siena dal 28 al 30 aprile, cui stanno prendendo parte filologi, linguisti e filosofi, interessati alle antiche pratiche di etimologia nella letteratura greca antica e bizantina, promosso dall’Associazione Internazionale ETYGRAM (http://www.cepam.cnrs.fr/etygram).