Domani, giovedì 24 luglio, “Food” con Paolo Fresu e Omar Sosa, in collaborazione con Siena Jazz. Il direttore Bocciarelli: “Il calore della gente la vera ricompensa”

SIENA. Una Piazza del Campo stracolma, con circa cinquemila persone presenti ieri sera, martedì 22 luglio, per assistere ad una serata “omaggio” dedicata a due veri protagonisti del panorama musicale italiano, Franco Battiato e Antonella Ruggiero.
All’interno della rassegna “Sboccia l’Estate”, ideata dal direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, il grande spettacolo con “La Cruna del Lago” e l’Orchestra Sinfonica Internazionale diretta dal Maestro Leonardo Quadrini insieme alla voce suprema di Antonella Ruggiero hanno incantato per oltre due ore il pubblico presente in Piazza.
“Una serata che sicuramente porterò e porteremo nel cuore – spiega il direttore artistico dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli – la Piazza si è trasformata in un gigantesco fiore, composto da tanta gente presente che entusiasta si è fatta trascinare dalla straordinaria voce di Antonella Ruggiero e dalla presenza viva più che mai di Franco Battiato. La poesia, la parola e la musica si sono fuse in un abbraccio intenso anche grazie alla musica e all’intrattenimento portato sul palco da La Cruna del Lago e dall’Orchestra Sinfonica Internazionale diretta dal Maestro Quadrini. Vedere sul palco musicisti provenienti da tanti paesi e culture diverse, ora più che mai si trasforma in un messaggio importante, da sostenere con forza. Tanti gli attestati di stima arrivati oggi, il calore delle persone rappresenta la vittoria più grande, la vera ricompensa, ogni volta. A tutto questo affetto non posso che dire grazie. Non c’è cosa più bella che vedere la gente felice”.
Tra i prossimi appuntamenti di “Sboccia l’estate” lo spettacolo “Food”, in programma domani, giovedì 24 luglio, ore 21.30, in collaborazione con Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz, che vedrà esibirsi sul palco Paolo Fresu e Omar Sosa. Un viaggio sonoro che attraversa confini geografici e culturali, per una serata all’insegna della sperimentazione e della bellezza.
Dal jazz al cinema con la proiezione del film “The Opera! – Arie per un’eclissi”, venerdì 25 luglio, ore 21.30, in Piazza del Campo. Regia di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore. Dal centro di uno dei miti classici più rappresentati come Orfeo e Euridice la rappresentazione di un’opera-musical tra il classico e il moderno. Presentato in anteprima in concorso al Festival del Cinema di Roma “The Opera! – Arie per un’eclissi” racconta una storia d’amore tradotta in linguaggio contemporaneo attraverso una regia teatrale e narrativa.
Ultimo appuntamento della settimana per “Sboccia l’Estate”, sabato 26 luglio, ore 21.30, con il Balletto di Roma e lo spettacolo “La Dernière Danse?” con le coreografie di Micha Van Hoecke. Il Balletto di Roma rilegge e rimette in scena una delle opere coreografiche del grande repertorio italiano “La dernière danse?”, che negli anni ottanta decretò il successo indiscusso dell’intramontabile Micha van Hoecke. Un allestimento originale che vuole rendere omaggio al grande Maestro, a quattro anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo originale del 1984 de “La dernière danse?”, ricco di brani musicali famosi che hanno lasciato emozioni indimenticabili e che dimostra l’interesse della storica compagnia romana verso l’approfondimento e la valorizzazione del repertorio della grande coreografia del Novecento.
Lunedì 28 luglio, ore 21.30, spazio infine alla grande opera lirica con “La Traviata”, sul palco di Piazza l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto e il Maestro Marco Severi. Ex primo violoncello dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, ruolo ricoperto per tre decenni, il Maestro Severi ha affiancato alla carriera da strumentista quella da direttore, guidando orchestre in Italia e all’estero, con particolare attenzione al repertorio lirico e sinfonico.
Info utili Tutti gli eventi in programma sono a ingresso gratuito e con accesso libero, fino a esaurimento posti. Gli spettacoli iniziano alle ore 21.30; il pubblico potrà accedere alla platea a partire dalle ore 20.45. Per persone diversamente abili e ultraottantenni è possibile riservare un posto telefonando al numero 0577/292138. Il programma completo di “Sboccia l’Estate” è disponibile sul sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it.