Il gruppo alterna momenti quasi accademici ad altri di completa libertà

SARTEANO – A Castiglioncello del Trinoro parte, con un concerto, l’anteprima della nuova edizione di Sarteano Jazz & blues. L’appuntamento, per questo “opening festival”, è alle 21.30 nel piccolo borgo con Triolosophy, il trio composto da Emanuele Rastelli (fisarmonica), Enzo Pietropaoli (contrabbasso), Marco Valeri (batteria). Il gruppo alterna momenti quasi accademici ad altri di completa libertà. Il repertorio comprende composizioni originali a quelle di autori come Brahms, Bach, Corelli e altri, interpretati con rigore o rivisitati in maniera imprevedibile, e sempre sviluppato con il linguaggio dell’improvvisazione. L’ingresso è gratuito.
Il festival si apre poi, ufficialmente a Sarteano, dal 24 al 26 luglio. Come di consueto, ci saranno tre spettacoli ogni giorno, alle 18 e alle 21,30, con la conferma dell’appuntamento notturno “round midnight”, tra piazza San Lorenzo, le vie del centro storico per gli spettacoli itineranti e, di nuovo, nel suggestivo borgo di Castiglioncello del Trinoro, che si affaccia sulla Val d’Orcia. I nomi sono, ancora una volta prestigiosi: Zastava Orkestar, Small big Band (guest star Matteo Addabbo), Steel wind, Piccola orchestra Casabei, Rita Marcotulli e Javier Girotto, Blue cows, Large street band, Giovanni Falzone quintet, Silvia Bolognesi Almond 4.
Il Festival Sarteano Jazz & Blues, organizzato dal Comune di Sarteano con il contributo di Regione Toscana e Provincia di Siena, è ideato e prodotto dalla Nuova Accademia degli Arrischianti. «Per noi si tratta di un appuntamento culturale di prestigio – osserva il sindaco Francesco Landi – che conferma una tradizione musicale molto forte nella nostra realtà. Un evento apprezzato dai residenti, che richiama numerosi turisti. Inoltre Sarteano Jazz&Blues ha saputo valorizzare, come dimostra l’anteprima, la bella realtà di Castiglioncello del Trinoro».