Concerti, opere, musica classica e jazz fino al 24 agosto

SANTA FIORA. Il 5 luglio alle ore 11:00 dalla Sala del popolo di Santa Fiora verrà presentata la XV edizione del Festival “Santa Fiora in Musica”. I concerti, nel segno della musica classica e di qualità, inizieranno il 16 luglio con la ORT (Orchestra Regionale della Toscana), e si concluderanno il 24 agosto con l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi: in questa data saranno coinvolte la Corale “Padre C. Vestri” e la Filarmonica “G. Pozzi” che affiancheranno cantanti solisti di chiara fama durante la realizzazione del concerto. La manifestazione si articola in ventisei eventi che vedranno la presenza di interpreti internazionali come il chitarrista brasiliano Zé Galìa e il violinista colombiano Wiliam Esteban Chiquito Henao. Accanto al jazz di Enrico Rava (che si esibirà con la Siena Jazz) e alla voce bluesy di Rossana Casale sarà la musica classica a farla da padrone, con concerti di orchestre ma anche di formazioni cameristiche e recital di importanti solisti. A tal proposito basti mensionare il concerto dei Solisti della Scala (Meloni – clarinetto, Di Rosa – oboe e Yashikawa – pianoforte), il Quartetto d’Archi Noûs e la già citata ORT con la tromba solista di Donato De Sena. Non mancano le proposte per chi ha un approccio più leggero alla musica: la serata con “I Musici e Danilo Sacco” ma anche quella con gli amiatini “Leggera Electric Folk Band” e il “Coro dei Minatori di Santa Fiora”.
Alla presentazione di sabato 5 parteciperanno il sindaco Federico Balocchi, gli assessori Luciano Luciani e Isabella Dessalvi, il presidente dell’Associazione “Santa Fiora in Musica” Vania Pucci, il direttore artistico Andrea Conti, il responsabile geotermia EnelGreenPower Massimo Montemaggi, giornalisti, Tv e naturalmente Franca Pennatini, che da sempre si occupa dell’evento.
Come da tradizione, i concerti si svolgeranno nei luoghi caratteristici del comune di Santa Fiora come l’Auditorium della Peschiera, il Nuovo Teatro Comunale, il Convento della SS. Trinità della Selva e nelle principali piazze del paese.