Da domani, mercoledì 4 giugno, a domenica 8 giugno i primi appuntamenti del cartellone “Accade d’Estate”

SAN GIMIGNANO. Eccellenze enogastronomiche e musica per tutti i gusti animeranno San Gimignano nei prossimi giorni con gli appuntamenti del cartellone “Accade d’Estate”. La prima iniziativa è in programma domani, mercoledì 4 giugno, alle ore 20 al Centro Civico Le Granaglie, che ospiterà “La cena della biodiversità rurale con il re dei risi”, una tappa della manifestazione “Sosta&Gusta” promossa dall’Associazione Strada del Riso dei Tre Fiumi di Mortara (Pavia) per celebrare gli 80 anni del Riso Carnaroli con serate enogastronomiche lungo la Via Francigena unendo il turismo lento e sostenibile alle eccellenze dei territori attraversati dall’antico cammino. La tappa sangimignanese coinvolgerà dodici aziende dell’area caratterizzate da produzione biologica e conta sulla collaborazione con il Biodistretto di San Gimignano, il patrocinio del Comune e il supporto della Pro Loco. Per informazioni e prenotazioni della cena, è possibile contattare i numeri 0577-940008, 346-5354675 o 335-254057 oppure scrivere a info@sangimignano.com o biodistrettosangi@gmail.com.
Gli appuntamenti si sposteranno poi a Ulignano con tre giorni di eventi per tutte le età: giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, l’Anfiteatro della frazione accoglierà lo spettacolo di fine anno delle scuole locali “Il buon viaggio. Scoprire se stessi…insieme agli altri” organizzato dall’Istituto comprensivo “Folgore da San Gimignano” e Associazione per la scuola di Ulignano, seguito da un’apericena. Il giorno successivo, venerdì 6 giugno, lo stesso Anfiteatro farà da cornice al concerto rap organizzato dal Circolo Arci di Ulignano a partire dalle ore 21, mentre sabato 7 giugno, alle ore 21, sarà la volta di “Deja vu. Il video festival di Ulignano” con un concerto organizzato ancora dal Circolo Arci di Ulignano nell’Anfiteatro.

San Gimignano_@David Pistolesi (1)
Da giovedì 5 a domenica 8 giugno il cartellone “Accade d’Estate” propone anche alcuni appuntamenti promossi dall’Associazione Arte Libera-mente in collaborazione con Auser San Gimignano nell’ambito del 9° Premio internazionale di disegno e pittura dedicata al Maestro Sergio Manzi: giovedì 5 giugno alle ore 17 è previsto un appuntamento dedicato alla scrittrice Lucia Benetti nel Palazzo della Cancelleria che sta ospitando le opere legate al Premio, con ingresso libero; venerdì 6 giugno il Centro Civico Le Granaglie ospiterà, dalle ore 15, le opere originali realizzate da soci e socie dell’associazione con spazio a pittura, fotografia, scultura e libri, mentre alle ore 19 sarà la volta dell’apericena sociale con sapori e vini del territorio. Domenica 8 giugno, alle ore 18.30, è prevista la premiazione degli artisti, ancora nel Palazzo della Cancelleria.
Sabato 7 giugno torna anche la rassegna “Degusta in jazz” con un’altra anteprima nelle frazioni dopo l’apertura a Ulignano. Questa volta l’appuntamento è presso la Cripta di Badia a Elmi a partire dalle ore 19, con una serata che unirà degustazioni di sapori locali alla musica dal vivo con Xodo’, in compagnia di Maria Cortesi, voce; Gabriele De Pasquale, chitarra classica, e Matisse Berg, contrabbasso. La settimana di eventi culturali ed enogastronomici si chiuderà domenica 8 giugno alla Pieve di Cellole con il concerto “Armonie di pace” organizzato dall’Associazione Internazionale solidarietà in movimento – Musicaincanta e fissato per le ore 18.30. L’appuntamento, a ingresso libero, vedrà protagonista l’Ensemble ArchiAmici diretto da Stefano Cencetti e con la direzione artistica di Klara Mitsova.
Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi di “Accade d’Estate” è possibile consultare il sito www.comune.sangimignano.si.it nella pagina dedicata al cartellone.