Diretta via satellite per godersi un frammento della stagione operistica d'oltreoceano

POGGIBONSI. A Poggibonsi come a New York per godersi via satellite al cinema la stagione operistica 2011/2012 del Metropolitan di New York.
Domani (6 dicembre) alle 19,00 nella Sala Minore del Teatro Politeama di Poggibonsi, va in scena l’Opera “Rodelinda”. L’opera lirica in tre atti di Georg Friedrich Händel, su libretto di Nicola Francesco Haym.
Direttore Harry Bicket. Con Renée Fleming (Rodelinda), Stephanie Blythe (Eduige), Andreas Scholl (Bertarido), Iestyn Davies (Unulfo), Kobie van Rensburg (Grimoaldo), Shenyang (Garibaldo) Stephen Wadsworth (Regia), Thomas Lynch (Set Designer), Martin Pakledinaz (Costume Designer), Peter Kaczorowski (Lighting Designer).
Il terzo di una serie di appuntamenti che proseguiranno fino al 17 aprile.
Il costo dei biglietti è di euro 15,00 intero ed euro 12,00 ridotto. Informazioni 0577983067.
Il Teatro Politeama di Poggibonsi ha già risposto a questo processo, installando in entrambe le sale i nuovissimi impianti digitali e dotando la struttura di un impianto di ricezione satellitare in alta definizione per la trasmissione di eventi e spettacoli in diretta o in differita.
La stagione operistica del Metropolitan di New York trasmessa nelle sale di tutto il mondo ha progressivamente esteso la sua distribuzione raggiungendo 1600 cinema e coprendo un totale di 54 paesi tanto da raccogliere la più grande platea mondiale mai raggiunta per un’iniziativa di questo genere. Di recente le trasmissioni via satellite del Metropolitan sono arrivate anche in Russia, Israele, Cina, Cipro, Repubblica Domenicana, Marocco, Slovenia, S. Thomas nelle Isole Vergini. In Italia il numero di cinema che trasmetteranno il Met via satellite ha allargato ulteriormente questa platea mondiale aggiungendo altre 42 sale già confermate attraverso la distribuzione di Nexo Digital.
Ora il calendario 2011/2012 (il sesta trasmesso nei cinema) è partito anche in Italia.
La scorsa edizione del MET trasmessa al cinema, con un record di 2 milioni 600 mila biglietti venduti, ha quadruplicato il pubblico del MET (circa 800 mila persone assistono dal vivo agli spettacoli del MET all’interno del teatro). Da quando la serie del MET al cinema è stata lanciata nel 2006, sono stati venduti oltre 8 milioni di biglietti.