Proseguono le proiezioni all’aperto nei Comuni della Valdichiana Senese: un’esperienza culturale condivisa con appuntamenti serali a ingresso libero

VALDICHIANA. Ritorna il progetto “Cinema d’Estate” nei Comuni della Valdichiana Senese, per la rassegna cinematografica che parte del cartellone di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura. Dopo gli appuntamenti di luglio, nella prima settimana di agosto, torneranno le proiezioni serali a ingresso libero. Le proiezioni si svolgeranno in maniera itinerante, utilizzando un suggestivo Volkswagen d’epoca allestito come sala cinematografica mobile, dotato di schermo, proiettore e impianto audio. Una vera e propria esperienza di cinema sotto le stelle, capace di trasformare piazze e spazi condivisi in luoghi di cultura condivisa.
La nuova settimana di eventi prevede sei appuntamenti di cinema itinerante, con inizio proiezioni alle ore 21:30. Si comincia lunedì 4 agosto all’Anfiteatro Shlomo Venezia a Sinalunga, con “Palazzina Laf” di Michele Riondino (Drammatico – Italia), con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa
Scalera. Martedì 5 agosto si passa ai giardini di Montefollonico con “Beetlejuice Beetlejuice” di Tim Burton (Commedia/Fantasy/Horror – USA) con Michael Keaton, Winona Ryder, Justin Theroux, Monica Bellucci, Jenna Ortega. Proseguiamo mercoledì 6 agosto in Piazza Pertini a Palazzone con “Un mondo a parte” di Riccardo Milani (Drammatico/Commedia – Italia) con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Elisa Di Eusanio. Giovedì 7 agosto ci spostiamo in Piazza Galletti a Pienza con “Il punto di rugiada” di Marco Risi (Drammatico – Italia) con Erika Blanc, Alessandro Fella, Luigi Diberti. Ci spostiamo venerdì 8 agosto in Piazza Luigi Chiarini a Valiano di Montepulciano, per una seconda proiezione di “Palazzina Laf” di Michele Riondino. Per il grande finale della settimana di cinema itinerante arriviamo sabato 9 agosto in Piazza Padelle a Petroio con “Cento Domeniche” di Antonio Albanese (Drammatico – Italia) con Antonio Albanese, Donatella Bartoli, Liliana Bottone.
Oltre al cinema itinerante, proseguono poi negli altri quattro Comuni dell’Unione (Cetona – Chianciano Terme – Chiusi – Sarteano) gli appuntamenti con le rassegne cinematografiche serali, già presenti storicamente nei rispettivi territori, con una serie di titoli che spaziano dal cinema d’autore alle nuove uscite, che fanno comunque parte della programmazione di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura. L’elenco completo è consultabile anche sul sito www.valdichiana2025.it.
La rassegna “Cinema d’Estate” è il progetto di Valdichiana2025 dedicato al cinema, che ha l’obiettivo di avvicinare la cultura alle comunità locali, valorizzando il territorio della Valdichiana con momenti di partecipazione collettiva. L’auspicio è quello di far diventare il cinema estivo in tutti i Comuni della Valdichiana senese un appuntamento fisso della stagione culturale anche negli anni a venire.