Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

“Riti in cerchio di una tribù ambulante”: 9 artisti protagonisti a Casole d’Elsa

Al via il 2 settembre una nuova tappa del progetto “Vis-à-Vis” con cui FMS mette in dialogo i musei senesi e i linguaggi del contemporaneo

CASOLE D’ELSA.  Una residenza d’artista pensata come un cammino collettivo, scandito da rituali insoliti e familiari: il cerchio come spazio di fiducia e ascolto, l’esplorazione fisica del territorio, la scrittura, il disegno, le letture condivise, il cibo preparato con materie prime locali. È questa la struttura immaginata per “Riti in cerchio di una tribù ambulante”, una nuova residenza d’artista che prende il via a Casole d’Elsa il 2 settembre e che vede protagonisti nove giovani artisti ed artiste dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

La residenza – nata in collaborazione con l’artista Sabrina Mezzaqui che accompagnerà alcuni momenti di ricerca e confronto – rilancia una nuova stagione dedicata alle arti visive del progetto “Vis-à-Vis”, pensato e promosso da Fondazione Musei Senesi per mettere in dialogo i musei e le collezioni del territorio con i giovani talenti e i linguaggi del contemporaneo.

Il gruppo di artisti ed artiste – Vivienne Taloni, Serena Galimberti, Cosimo Chirico, Marco Landi, Jacopo Risaliti, Andrea Fabrizio, Lucia Benedetti, Elisa Dunia Costa, Elysee Farazmand – sarà accompagnato da Giulia Pagnetti, da poco direttrice del Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole, e vivrà un percorso di esplorazione tra sentieri, siti archeologici e opere d’arte, alternando momenti di intimità del gruppo a pratiche aperte alla comunità.

Un elemento centrale sarà il libro-talismano, Passavamo sulla terra leggeri di Sergio Atzeni (Sellerio Editore), attorno al quale si attiveranno gesti di condivisione e partecipazione. Ai partecipanti verrà posta una domanda chiave – “Come ti muovi se intorno è sconosciuto?” – a cui rispondere attraverso scrittura, disegno o segni su cerchi di carta che entreranno a far parte di un libro-dono collettivo.

Nei sette giorni di residenza, dunque, attraverso vari momenti di incontro, artiste e artisti, cittadine e cittadini cammineranno insiemelasciando che il territorio e i suoi racconti diventino materia viva di nuove creazioni. Casole d’Elsa diventa così non solo luogo di studio e ispirazione, ma anche spazio di incontro, dove l’arte contemporanea dialoga con la comunità e con il paesaggio.

«Siamo molto soddisfatti – afferma la coordinatrice di FMS, Carolina Taddei – di rilanciare il progetto “Vis-à-Vis” dedicato alle arti visive con questa residenza d’artista che è un invito a vivere l’arte come esperienza collettiva, fatta di cammini, parole, segni e comunità. Per FMS è fondamentale portare avanti questo filone progettuale che apre i musei e le collezioni del territorio a nuovi sguardi e nuove contaminazioni, coinvolgendo in modo attivo le comunità».

VIS-À–VIS Arti Visive è un progetto promosso Fondazione Musei Senesi e realizzato con il contributo di Regione Toscana nell’ambito di “Toscana in Contemporanea”. Questa tappa è organizzata in collaborazione con il Comune di Casole d’Elsa e il Museo Civico Archeologico e della Collegiata.

   

“VIS-À-VIS” Arti Visive: i momenti d’incontro con la comunità

Martedì 2 settembre, ore 21

Piazza della Libertà Casole d’Elsa

La “tribù” apre il cerchio (presentazione pubblica)

Nella piazza del paese, gli artisti e le artiste si presentano, raccontano i propri riferimenti creativi e aprono un dialogo con la cittadinanza, ponendo domande sul significato dell’arte vissuta in un luogo che da sempre ospita esperienze contemporanee. In questa occasione verrà presentato il “libro-diario”, un oggetto vivo e collettivo che raccoglierà pensieri e suggestioni della settimana, manipolato e arricchito da tutti i partecipanti: un libro in cammino, testimone del percorso comune.

 

Giovedì 4 settembre, ore 10-15

Cammino condiviso*

Quando pensi al camminare lo senti più come un gesto per uscire dal mondo o per sprofondare in esso?

Una passeggiata aperta a 10 partecipanti, durante la quale gli artisti invitano a portare con sé un libro significativo e amato, da condividere come fonte di ispirazione. Il libro scelto dalla tribù in residenza è, appunto, Passavamo sulla terra leggeri di Sergio Atzeni (Sellerio Editore), che diventa contenitore di pensieri e impressioni raccolte lungo il cammino. Letture, scritture e disegni arricchiranno il diario collettivo che sarà infine donato alla comunità.

* iscrizione obbligatoria a comunicazione@museisenesi.org

pranzo incluso, è necessario segnalare eventuali allergie o diete particolari e indossare scarpe comode

 

Sabato 6 settembre, ore 18

Museo Civico Archeologico e della Collegiata, Casole d’Elsa

Chiudiamo il cerchio

Nella giornata conclusiva le artiste e gli artisti presenteranno al pubblico l’esito della residenza: un progetto corale e multimediale che intreccia esperienze, linguaggi e visioni emerse durante la settimana, insieme al libro-contenitore che custodirà per sempre le tracce di questo viaggio condiviso.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula