Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Ricordando Tobino, Viareggio premia i giovani

Oltre alla Mazzucco, riconoscimenti agli studenti

di Patrizia Fazzi
VIAREGGIO. Il sole rinato del nuovo anno illuminava il mare della cittadina versiliese sabato 15 gennaio, giorno di nascita dello scrittore viareggino Mario Tobino, nel cui nome da alcuni anni è stato istituito il premio Viareggio-Tobino all’”Autore dell’anno”. Quest’anno per la prima volta il riconoscimento è andato ad una donna, per di più ancor giovane, ma già assurta ad esiti di grandissimo livello, la quarantacinquenne romana Melania Mazzucco. Già presente nella terna della saggistica al premio Viareggio-Repaci 2010 con “Jacopo Tintoretto e i suoi figli”, la Mazzucco fin dal primo romanzo, “Il bacio della Medusa”, 1996, era rientrata tra i finalisti, suscitando allora la meraviglia di un illustre giurato, Piero Gelli che, dopo averne letto e apprezzato l’opera, non si aspettava che l’ autrice fosse appena ventinovenne … E’ stato dunque lo stesso Piero Gelli a illustrare dopo tanti anni, nell’occasione del premio, l’opera della affermata scrittrice, che, confermando il promettente inizio, ha proseguito con una serie di libri dedicate a tematiche diverse e spesso ispirati a storie vere, da “Un giorno perfetto”(2005), romanzo corale e sociale (da cui il regista Ferzan Ozpetek ha tratto l’omonimo film) a “Vita” (Premio Strega 2003), storia picaresca e tenera sul tema dell’emigrazione negli Usa dei nostri connazionali, tra cui il nonno Diamante. E ancora “Lei così amata”, 2000, omaggio alla figura misteriosa e anticonformista della scrittrice e viaggiatrice svizzera Annemarie Scharwzenbach, nonchè altre numerose opere e l’attività di sceneggiatrice, giornalista di ‘terza pagina’ e saggista, portata avanti con grande impegno e scrupolo critico: una carriera già ampia e poliedrica che le ha infine valso, oltre ad altri premi, l’ambitissimo riconoscimento della giuria del Premio Viareggio, presieduta da Rosanna Bettarini, che ha letto la lusinghiera motivazione, in cui, tra l’altro, si rileva ‘’la padronanza nel destreggiarsi nel flusso inestinguibile della narrazione’’ tenendo uniti più fili legati a vicende complesse nonchè la capacità di tenere accesa per chi legge “la fascinazione della parola”.

Non a caso Gelli ha sottolineato il legame stilistico della Mazzucco con i grandi romanzieri dell’800, quasi che, ‘saltando’ a pie’ pari lo sperimentalismo novecentesco, la scrittrice romana abbia recuperato e rivitalizzato moduli narrativi di ampio respiro storico, catturata dalla bellezza magicamente ‘medusea’ dell’’ars scribendi’, ma, anzichè restarne pietrificata, l’ha espansa in infiniti rivoli creativi (quasi simboleggiati dai suoi riccioli, guardandone la bella capigliatura…). L’autrice, felice per il premio, si è rivolta alla giuria e al gremitissimo pubblico che affollava l’Aula Consiliare del Municipio, con grande garbo e spontaneità, dichiarando di accettare il premio come spinta a continuare nella sua attività inventiva e di ricostruzione di vicende, tesa a nuove mete espressive.

Nel Municipio la cerimonia era iniziata, dopo i saluti del Sindaco Luca Lunardini, del Presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Ciro Costagliola e di Andrea Tagliasacchi, Presidente della Fondazione Tobino, con l’annuncio, da parte di Isabella Tobino, nipote dello scrittore, della prossima pubblicazione a marzo di un inedito “Il libro della Libia’’, insieme alla nuova edizione del famoso romanzo “Il deserto della Libia”. Ufficiale medico per diciotto mesi durante la seconda guerra mondiale, Tobino trasse dall’esperienza in Africa pagine di un diario bellico sferzante verso gli alti comandi militari e reale resoconto dei gravi disagi dell’esercito italiano nelle lande monocromatiche della sabbia africana. Dall’opera furono tratti due film, tra cui, oltre a “Scemo di guerra”(1985) di Dino Risi, “Le rose del deserto”(2006), con regia di un altro grande viareggino, Mario Monicelli. E del regista recentemente scomparso è stata Simona Costa, membro della giuria del ‘Viareggio’, a tessere un ricordo affettuoso : nel 2008 gli era stato conferito il Premio “Autore dell’anno” e lei stessa ne aveva allora ripercorso la grandissima carriera.

A conclusione della mattinata un significativo momento dedicato alle nuove generazioni, con il Premio agli studenti delle scuole superiori di Viareggio cimentatisi con la lettura e rielaborazione delle opere di Mario Tobino: un altro tassello importante che si aggiunge alla manifestazione letteraria del ‘Premio Viareggio’ e scaturita dal tragico evento ferroviario che colpì la cittadina nel giugno 2009.

Un modo per ricordare e insieme per invitare i giovani a riflettere sulla sofferenza, quella stessa che anche Tobino, in qualità di medico, conobbe, cercò di alleviare e più volte ritrasse nei suoi romanzi ( dalle ‘Libere donne di Magliano’ a ‘Per le antiche scale’). Una strategia, quella innescata dall’iniziativa del Premio Letterario “Viareggio Scuola”, anche a forte valenza didattica e formativa, che porta gli studenti a confrontarsi direttamente con il testo e la tematica dell’autore, rielaborandola in forma personale nella veste, richiesta dal bando, di articolo giornalistico. La giuria, presieduta da Marcello Ciccuto, ha assegnato il primo premio (600,00 euro) a sei studenti della IV G del Liceo Scientifico “Barzanti e Matteuecci” per aver “sapientemente tradotto in forma di intervista “possibile” “lo spessore etico e artistico di Tobino”. Gli allievi, felici per essersi messi in gioco e giustamente grati alla loro insegnante, la Prof.ssa Costanza Benvenuti che li ha motivati e guidati in questo impegno extrascolastico, l’hanno omaggiata di un grande mazzo di fiori. Seconda e terza posizione e premio per la sezione Biennio agli articoli di tre alunne del Liceo Classico “G.Carducci”, rispettivamente Elena Christou, Giada Bastanzi, Eleonora Bascherini.

E a cerimonia conclusa, tutti fuori, sotto il cielo terso della rinata luce di gennaio, per il consueto pellegrinaggio alla farmacia del Dott. Tobino, padre dello scrittore, la cui significativa presenza è ricordata da una lapide. Nel 2008, quando venne dato il premio a Monicelli, era una giornata di acqua e vento, ma neanche allora si fermò la camminata di quello ‘spiritaccio’ toscano… Grazie, Viareggio, grazie, giuria e scrittori, per il regalo di queste giornate così ricche di vera cultura.

(Nella foto, gli allievi primi classificati  della IV G del Liceo scientifico “Barzanti e Matteucci” con Costanza Benvenuti)

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula