Serata inaugurale e sfilata di vip venerdì 24 ottobre alle ore 20 nel Cortile del Podestà. Magnifica presenza” con Serra Yilmaz apre il Sipario Rosso

SIENA. Si alza il sipario sulla stagione 2025-2026 dei Teatri di Siena, per la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. La serata inaugurale, con il ‘red carpet’ all’interno del Cortile del Podestà e una sfilata di grandi nomi del mondo dello spettacolo, è in programma venerdì 24 ottobre a partire dalle ore 20. Quindi il via, alle ore 21, al primo fine settimana di spettacoli, con l’apertura del “Sipario Rosso” al Teatro dei Rinnovati: protagonista la commedia di Ferzan Ozpetek “Magnifica presenza” con Serra Yilmaz.
“Con grande emozione – commenta il direttore artistico Vincenzo Bocciarelli – diamo il via alla stagione teatrale con la ‘prima’ del ‘Sipario Rosso’ ai Rinnovati, che sarà preceduta dal ‘red carpet’. Iniziamo questo percorso con una nuova stagione ricca di emozioni e ospiti illustri. Accanto ai consolidati ‘Sipario Rosso’ e ‘Sipario Blu’, arrivano infatti due imperdibili novità: ‘Extra Sipario’, un viaggio verso nuovi orizzonti e il ‘Gran Galà delle Arti Sceniche’ che celebra il meglio del teatro in tutte le sue forme. Ci avviamo a vivere una magia, come mai prima d’ora. La serata del ‘red carpet’ con volti di grandi personaggi dello spettacolo sarà il modo per celebrare l’inizio di questa stagione: una serata speciale per Siena e per chi sceglierà i suoi Teatri”.
Red carpet. Il “red carpet” anche quest’anno rappresenterà l’occasione per celebrare la “prima” della stagione. A sfilare a Siena, accompagnati dal direttore artistico Vincenzo Bocciarelli, saranno, fra gli altri, Gabriel Garko, Antonio Grosso, Federica Luna Vincenti, Vanessa Gravina, Ofelia Passaponti, Roberta Beta e Sara Maestri.
Lo spettacolo. “Magnifica presenza” di Ferzan Ozpetek, in programma venerdì 24 ottobre alle ore 21, sabato 25 ottobre alle ore 21 e, infine, domenica 26 ottobre alle ore 17, è mescolamento fra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Ozpetek torna al Teatro dei Rinnovati con l’adattamento di uno dei suoi successi cinematografici. Il regista prosegue il percorso iniziato con “Mine vaganti” e fa rivivere in teatro una delle sue pellicole cult, portando con sé una compagnia di attori esplosivi: saliranno sul palco Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli, Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella saranno i grandi protagonisti di questa commedia in cui Pietro è un giovane che si trasferisce a Roma con l’ambizione di diventare attore. La sua esistenza nella nuova abitazione romana viene tuttavia turbata da strane presenze, che solo lui può vedere; si tratta di una bizzarra compagnia teatrale con cui poi instaura un rapporto d’amicizia, cercando di capire le ragioni che trattengono nel presente questa sorta di fantasmi. Le scene sono affidate a Luigi Ferrigno, i costumi a Monica Gaetani, le luci a Pasquale Mari. Produzione Nuovo Teatro diretta da Marco balsamo, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana.
Info e biglietti. Per tutte le informazioni sugli spettacoli, i biglietti e la stagione teatrale è possibile consultare il sito dei Teatri di Siena (www.teatridisiena.it).