Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Progetto Etruschi 85/25: celebrazione e valorizzazione del passato

L'iniziativa della Giunta regionale prenderà avvio con l'inaugurazione della mostra "Anima Etrusca, Etruscan Soul" a San Gimignano, il 3 luglio

FIRENZE. “Nel 1985 la Regione Toscana organizzò una grande mostra sugli Etruschi per valorizzare questo antico popolo. L’iniziativa ebbe uno straordinario successo. Oggi, a quarant’anni di distanza, siamo a proporre un sostanzioso calendario di iniziative, che prenderà il via con la mostra di San Gimignano, non solo con l’intento di replicare l’esito positivo di quarant’anni fa, ma anche e soprattutto per rendere al patrimonio culturale toscano e italiano la civiltà degli Etruschi, che fu una delle più importanti dell’Italia antica. Essi crearono una cultura originale ed influenzarono profondamente la successiva civiltà di Roma e il territorio dell’attuale Toscana”.

Con queste parole il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha presentato a Palazzo Strozzi Sacrati il “Progetto Etruschi 85/25”, l’iniziativa della Giunta regionale, realizzata in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi e l’Associazione Musei Archeologici della Toscana, ideata per celebrare l’anniversario della grande mostra che nel 1985 stimolò un nuovo e grande interesse per gli Etruschi superando i confini della ricerca archeologica e della storia culturale ed artistica.

L’evento che darà il via a “Progetto Etruschi 85/25” è la mostra “Anima Etrusca, Etruscan Soul”, curata dalla storica dell’arte Anna Mazzanti e dall’archeologo Giulio Paolucci, realizzata anche grazie al Comune di San Gimignano, che si inagurerà con il vernissage del 3 luglio e rimarrà aperta al pubblico dal giorno successivo al 10 gennaio 2026 allo scopo di rilanciare il dialogo tra antico e contemporaneo, attraverso la presenza di opere di Michelangelo Pistoletto, Arnaldo Pomodoro, Mario Schifano, artisti che già quarant’anni fa diedero vita a un inedito incontro tra arte ed archeologia. Alla realizzazione della mostra ha attivamente partecipato Opera Laboratori, azienda specializzata nel settore dei beni culturali.

“Siamo orgogliosi che San Gimignano sia la tappa di apertura del ‘Progetto Etruschi 85/25’ e che proprio da qui prenda avvio questa nuova stagione culturale dedicata a una delle civiltà più affascinanti della nostra storia e del nostro territorio”, ha esordito il sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci. “Con ‘Anima Etrusca, Etruscan Soul’, San Gimignano, città d’arte e di cultura, si conferma molto più di una sola storia e un luogo privilegiato per il dialogo tra antico e contemporaneo. Questa mostra, con il suo linguaggio immersivo e multidisciplinare, riaccende la riflessione su come comunichiamo il passato e su quanto esso sia ancora capace di parlare al nostro presente. Ringrazio la Regione Toscana, la Fondazione Musei Senesi, i curatori Mazzanti e Paolucci, Opera Laboratori e tutti coloro che hanno reso possibile questo appuntamento: sarà un’occasione preziosa per cittadini e visitatori di riscoprire il patrimonio etrusco attraverso una lente nuova, fatta di arte, storia, immaginazione e memoria”.

La mostra di San Gimignano è però solo la prima di una serie di iniziative che per tutta l’estate, e anche dopo, accompagneranno i toscani alla riscoperta dell’antico popolo dell’Etruria. Da Castellina in Chianti a Sarteano, da Chianciano a Montepulciano, molti musei del Senese saranno sede di esposizioni e allestimenti del “Progetto Etruschi 85/25”. In chiusura d’anno, inoltre, il Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona accoglierà il ritorno in mostra dei celebri bronzetti cortonesi collocati nel Museo di Leiden ed a Cortona si terrà un convegno sull’evoluzione dei musei archeologici dal 1985 a oggi.

“Con il ‘Progetto Etruschi 85/25’ la Fondazione coinvolge venti musei della rete, di cui dodici già pienamente attivi nel calendario estivo”, ha affermato il presidente della Fondazione Musei Senesi, Alessandro Ricceri. “Il coinvolgimento capillare di questi musei, molti dei quali nati proprio dopo il 1985, grazie anche al forte impulso generato dalla grande iniziativa promossa all’epoca dalla Regione Toscana, rappresenta il tratto distintivo ed autenticamente innovativo di questo progetto. È la dimostrazione concreta di una rete che non si limita a sommare singole iniziative, ma che si propone come un vero sistema: un sistema capace di lavorare insieme, di rafforzare il legame tra cultura e comunità locali e di attivare energie e professionalità diverse. Un ringraziamento sincero va, fin da ora, ai direttori dei musei, agli operatori museali, agli amministratori e alle comunità dei territori coinvolti, che si sono attivati con entusiasmo e convinzione attorno a una visione condivisa”.

Alla conferenza stampa odierna, assieme ai curatori della mostra, l’archeologo Paolucci e la storica dell’arte Mazzanti, è stato presente anche il dirigente del settore Patrimonio culturale e museale della Regione, Paolo Baldi. Al tavolo erano presenti inoltre il sindaco di Volterra, Giacomo Santi, e il presidente dell’Associazione Musei Archeologici della Toscana, Andrea Vanni Desideri. Tra il pubblico, invece, vi era l’assessore alla Cultura del Comune di Chianciano Terme, Michele Micheli.

Il “Progetto Etruschi 85/25”, è stato detto, si collega alla valorizzazione digitale del patrimonio etrusco che la Regione Toscana sta realizzando attraverso il portale Archeologia.toscana.it, sul quale è possibile trovare sei percorsi narrativi originali dedicati ai paesaggi del sacro, dell’artigianato artistico e tradizionale, del vino e del cibo, dei metalli, oltre che alla lingua e alle tracce di Odisseo. I percorsi narrativi sono stati ideati immaginando un Grand Tour 2.0 nell’Etruria toscana, attraverso i diversi contenuti digitali, in modo che siano il preludio e poi l’accompagnamento a una scoperta dal vivo del grande patrimonio degli Etruschi, custodito nei musei, testimoniato dai monumenti, leggibile nei paesaggi odierni.

È possibile consultare il programma completo del “Progetto Etruschi 85/25” sul citato portale Archeologia.toscana.it, dove si troveranno anche una serie di nuovi contenuti legati alla Fortuna degli Etruschi per arricchire l’esperienza dei visitatori. Media partner è la rivista specializzata Archeologia Viva.

Da segnalare, infine, che il “Progetto Etruschi 85/25” non si esaurirà col 2025, ma andrà oltre il quarantennale della mostra del 1985, proponendo esposizioni, eventi ed iniziative fino al 2029, anno in cui si celebreranno i 2500 anni del massimo livello raggiunto dalla civilità etrusca, coinvolgendo istituzioni e luoghi in tutta la Toscana, rafforzando ancor di più il legame tra gli Etruschi e il territorio della Toscana

.CS_anima etrusca_etruscan soul

Calendario appuntamenti nei musei FMS

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula