Eventi in Ateneo il 26 novembre e il 5 dicembre 2025, nell’ambito del cartellone “Sei Caterina! La voce è libertà”, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
SIENA. L’Università di Siena aderisce alle iniziative della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre) con due appuntamenti inseriti nel cartellone “Sei Caterina! La voce è libertà”, promosso dal Comune di Siena in collaborazione con il tavolo comunale per le politiche di parità, a cui partecipano enti e istituzioni del territorio.
Gli appuntamenti dell’Università di Siena sono organizzati nell’ambito delle attività del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità (CUG).
Il 26 novembre alle ore 16.30 alla sede Mattioli (via P.A. Mattioli, 10) il CUG ha organizzato un incontro per presentare alla comunità universitaria e a tutti gli interessati i risultati delle attività di ricerca dell’Ateneo raccolti nella collana “Politiche e strategie per l’uguaglianza di genere e l’inclusione. Temi, ricerche e prospettive dei CUG delle Università di Siena e Firenze”.
L’appuntamento sarà l’occasione per discutere con esperte ed esperti i complessi temi della discriminazione e del ruolo delle donne nella storia degli inizi della Repubblica. L’appuntamento è promosso dal CUG e dalla prof.ssa Alessandra Viviani, già Delegata dell’ambito e adesso Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Ateneo, che ha curato anche il volume insieme alla prof.ssa Irene Biemmi. In occasione dell’evento verrà presentato il bilancio di genere dell’Università di Siena.
Il 5 dicembre dalle ore 9.30, presso il palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto, 55) si terrà l’incontro sul tema del consenso “Pensavo fosse amore”. Verrà trattato il tema delle molestie e della violenza sessuale con l’avvocata Claudia Bini, consigliera di fiducia dell’Ateneo e consulente di centri antiviolenza e con il professor Dario Guidi, docente di Diritto penale del Dipartimento di Giurisprudenza (Unisi).
Le iniziative sono aperte a tutti gli interessati: https://www.unisi.it/unisilife/eventi/giornata-internazionale-eliminazione-violenza-contro-donne .






