Sabato 19 luglio, alle 21.30, nel Parco Termale Acquasanta, 13 attori daranno voce e corpo ai personaggi pirandelliani tra i viali e gli scorci più incantevoli del parco

CHIANCIANO TERME. Un appuntamento da non perdere per gli amanti del teatro, della letteratura e delle atmosfere d’altri tempi.
Sabato 19 luglio, alle 21.30, il suggestivo Parco Termale Acquasanta di Chianciano Terme si trasformerà in un palcoscenico naturale per “Pirandello alla luce delle candele”, un evento unico nel suo genere – promosso dall’Associazione culturale Chianciano è di scena – che celebra le radici letterarie del Premio Nobel siciliano, profondamente legate proprio a Chianciano.
Dopo il successo dell’edizione primaverile, torna lo spettacolo itinerante che riporta in vita due celebri novelle scritte da Luigi Pirandello durante il suo soggiorno a Chianciano Terme: “Mimì e Pallino” e “Acqua Amara”. A guidare il pubblico lungo un percorso immersivo e suggestivo, 13 attori che, accompagnati dalla sola luce delle candele, daranno voce e corpo ai personaggi pirandelliani tra i viali alberati e gli scorci più incantevoli del parco.
L’evento, a ingresso libero, è ideato e diretto da Luca Pizzurro, con la realizzazione a cura dell’Associazione Chianciano è di Scena, nuova realtà culturale del territorio.
A concludere la serata, una band swing dal vivo animerà la zona da ballo del Parco Acquasanta, trasformando l’atmosfera in una grande festa sotto le stelle, con musica e danze fino a tarda notte.
Una serata magica che unisce teatro, letteratura e musica, in uno dei luoghi più affascinanti di Chianciano Terme.