Un video e una mostra per artista pianese scomparso 15 anni fa

PIANCASTAGNAIO. “Vittorio Traversi. Poeta nella vita e nei colori”. Con questo titolo s’inaugura sabato 29 ottobre, a Piancastagnaio il doppio evento dedicato all’indimenticato artista pianese scomparso 15 anni fa, che si inserisce nel ricco calendario di iniziative del Crastatone, la festa della castagna più antica e importante sul Monte Amiata, in programma per il lungo week end che va da domani, venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre. L’immersione a trecentosessanta gradi nelle vicende umane e artistiche di Traversi, si inaugurerà alle ore 15.30, presso il Convento di S. Bartolomeo, con la proiezione di un video dal titolo “Racconti su l’uomo e l’artista” a cura di Francesco Rossetti e Francesco Serafini. All’omaggio parteciperanno il critico d’arte Furio Durando e Maurizio Boldrini, giornalista.
Il racconto per immagini proseguirà dal video alla tela con la mostra dal titolo “Vittorio Traversi. Poeta nella vita e nei colori” che aprirà i battenti a partire dalle ore 17.30 presso i locali della Biblioteca Comunale “Angelo Ferrazzani” di Piancastagnaio. L’esposizione, promossa dal Comune di Piancastagnaio, in collaborazione con la Provincia di Siena, la Biblioteca Comunale “Angelo Ferrazzani” e l’associazione “Gli amici di Vittorio”, sarà aperta al pubblico gratuitamente fino al 6 novembre e per la speciale occasione i visitatori avranno a disposizione una guida critica alle opere esposte.
Il percorso della mostra restituisce le diverse espressioni artistiche di Vittorio Traversi, che attraverso la sua pittura è riuscito a dar conto dei suoi numeri interessi: il marxismo, la psicologia e l’astrologia. Il legame forte rimane però con l’Amiata, il cui paesaggio torna spesso protagonista nei dipinti, insieme a gatti, sirene e tarocchi. L’esposizione sarà aperta da lunedì a domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.
Il racconto per immagini proseguirà dal video alla tela con la mostra dal titolo “Vittorio Traversi. Poeta nella vita e nei colori” che aprirà i battenti a partire dalle ore 17.30 presso i locali della Biblioteca Comunale “Angelo Ferrazzani” di Piancastagnaio. L’esposizione, promossa dal Comune di Piancastagnaio, in collaborazione con la Provincia di Siena, la Biblioteca Comunale “Angelo Ferrazzani” e l’associazione “Gli amici di Vittorio”, sarà aperta al pubblico gratuitamente fino al 6 novembre e per la speciale occasione i visitatori avranno a disposizione una guida critica alle opere esposte.
Il percorso della mostra restituisce le diverse espressioni artistiche di Vittorio Traversi, che attraverso la sua pittura è riuscito a dar conto dei suoi numeri interessi: il marxismo, la psicologia e l’astrologia. Il legame forte rimane però con l’Amiata, il cui paesaggio torna spesso protagonista nei dipinti, insieme a gatti, sirene e tarocchi. L’esposizione sarà aperta da lunedì a domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.