Appuntamento con Laura Vigni ed il suo "volumetto" il 25 settembre nella Piazzetta Sant'Agostino ad Asciano
ASCIANO. Sabato 25 settembre 2021, alle 17.00, nella Piazzetta Sant’Agostino ad Asciano sarà presentato il volume di Laura Vigni “Piaceri e affanni di un giovane libertino”.
Dopo i saluti istituzionali di Lucia Angelini, vicesindaco di Asciano e Assessore alla Cultura e di Elisa Rubegni, Coordinatrice scientifica dei Musei di Asciano, Mario Pace, Presidente dell’Associazione Ricerche Culturali Asciano (ARCA) presenterà il libro insieme a Sabrina Pirri.
Il volumetto offre vari spunti di lettura.
Si tratta di una storia vera, ricostruita sulla base della corrispondenza privata fra Antonio Bargagli (1871-1891) e i vari parenti, inserita nel contesto politico, sociale ed economico senese qualche anno dopo l’Unità. Vengono in particolare analizzate la vicenda del padre Celso Bargagli, funzionario granducale di alto livello, ma anche l’evoluzione di una famiglia aristocratica provinciale, incerta fra un nuovo modello di affettivo e quello gerarchico tradizionale, nel quale il padre aveva potere assoluto sui figli. Non viene trascurata la formazione del giovane, orfano alla nascita, affidato ad una bambinaia tedesca, poi inserito in una scuola pubblica, quindi mandato in un collegio gesuitico austriaco.
Interessante in questo quadro il rapporto con la fattoria di Montemori di Asciano, dove la famiglia Bargagli aveva estese proprietà, nella quale Antonio soggiornò spesso, prima bambino allegro e giocoso amante della caccia e degli animali, poi sempre più inquieto.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Asciano, l’Associazione ARCA, la casa editrice Nuova Immagine, il Museo di Palazzo Corboli e l’associazione Crete Senesi.