Se ne parla ad Arezzo venerdì 28

AREZZO. (p. f.) Francesco Petrarca, fu, oltre che grande poeta, umanista ‘ante litteram’, studioso e soprattutto appassionato ricercatore di testi degli antichi e amati classici. Per questo attuò numerosi viaggi in Italia e oltre, frugando tra le biblioteche e scoprendo quindi anche paesi e città nelle loro varie caratteristiche umane e geografiche. Di questo e altro parlerà venerdì (28 ottobre) Raffaella Cavalieri, dottore di Ricerca dell’Università degli Studi di Siena, che sarà ospite dell’”Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze” di Arezzo. La studiosa e traduttrice di letteratura di viaggio parlerà sul tema “Francesco Petrarca: tra viaggio e modernità”, ponendo in rilievo alcuni aspetti del sommo poeta come scrittore di viaggi, moderno nel suo genere, che anticipa di circa due secoli il Gran Tour: in particolare verrà messa a fuoco l’idea di viaggio di Petrarca, che include molteplici interessi per i luoghi geografici, la topografia, gli eventi atmosferici e le calamità naturali.
L’incontro, aperto al pubblico, avverrà nella Casa del Petrarca, sede dell’Accademia, ad Arezzo, via dell’Orto n. 28, alle ore 17,30.