
SIENA. Sabato 11 ottobre torna per il quinto anno consecutivo Archivi.doc, l’iniziativa toscana che si svolge all’interno dell’evento nazionale “Carte in dimora”. Archivi e Biblioteche: storia tra passato e futuro”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), che apre gratuitamente al pubblico oltre 40 archivi privati delle grandi famiglie italiane e di istituzioni museali, religiose e laiche: un vasto patrimonio di documenti, mappe, pergamene, foto, disegni d’artista, progetti, libri contabili di aziende agricole, eccezionali raccolte librarie. Un patrimonio immenso, che, grazie al lavoro di archivisti e storici, tramanda le preziose tracce del nostro passato e sono linfa vitale per il nostro futuro.
A Siena, saranno visitabili l’Archivio dell’Accademia Musicale Chigiana con visita della biblioteca e dell’archivio con accesso a sale normalmente chiuse al pubblico e saranno illustrati volumi letterari e musicali di particolare interesse. Saranno accessibili anche tre archivi delle contrade senesi: la Contrada Capitana dell’Onda con una visita all’archivio storico, con possibilità di consultare alcuni dei documenti più antichi conservati tra cui il volume iniziato nel 1524 “Memorie della Compagnia di San Salvadore”; gli archivisti racconteranno il patrimonio conservato e mostreranno alcuni documenti interessanti e cartoline d’epoca per conoscere dettagli forse meno noti del mondo delle Contrade di Siena; l’Archivio Storico della Contrada della Tartuca con l’esposizione e la descrizione di testi antichi e documenti (verbali, corrispondenza, rendicontazioni) a partire dalla metà del 1600 e visite guidate all’Archivio e Museo della Contrada della Chiocciola.
A Castellina in Chianti, in località Fonterutoli, oltre all’Archivio Mazzei, sarà possibile visitare il giardino del Castello di Fonterutoli con introduzione alla storia dell’edificio e delle famiglie proprietarie, per proseguire con la visita all’archivio, con la presentazione di alcuni documenti scelti a rappresentare le varie tipologie (patrimoniali, contabili, personali).