Micat in vertice dedica due serate alle Suites

Le sei Suites per violoncello solo furono composte tra il 1718 e il 1723 nel periodo di residenza a Köthen: presso questa corte Bach trascorse anni importanti nell’ambito della vita professionale, perché aveva la possibilità di poter finalmente lavorare per un sovrano che apprezzava la musica e che metteva a disposizione del suo Kapellmeister una buona orchestra e, cosa non secondaria, un buono stipendio. La fonte di ispirazione per la composizione di un corpus così monumentale è tuttora controversa: si sa per certo che la composizione di questi capolavori fu sollecitata da alcuni violoncellisti amici di Bach. L’opera non riscosse grande approvazione tra i contemporanei, tanto che la prima edizione a stampa comparve solo nel 1825 presso l’editore Probst di Vienna.
I biglietti saranno in vendita anche venerdì 1 febbraio a partire dalle ore 20 presso la biglietteria di Palazzo Chigi Saracini. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Accademia Musicale Chigiana, tel. 0577 22091, www.chigiana.it.