Dal party anni ’80-’90 ai live internazionali dei PONS, fino ai talenti locali: il SNR propone un mese di novembre ricco di concerti, dj set e cultura musicale in Valdelsa
COLLE DI VAL D’ELSA. Novembre si accende al SNR di Colle di Val d’Elsa, che anche questo mese propone un calendario ricco di musica, energia e contaminazioni sonore. Dalle atmosfere funk e disco degli anni ’80 e ’90, al rock alternativo, passando per l’elettronica più sperimentale e i dj set locali: ogni weekend sarà un’occasione per vivere e condividere la cultura musicale che da anni anima il cuore della Valdelsa.
Il programma parte sabato 8 novembre con il ritorno dei Culo & Camicia per un irresistibile 80/90s Party, e prosegue con i live dei Soul Kamikaze e dei Mokabird sabato 15.
Venerdì 21 toccherà ai PONS, band dance-punk di New York, accompagnati dai mrda e dal dj set di Fyonda.
Sabato 22 spazio ai Local Heroes, dj valdelsani protagonisti della scena elettronica locale, mentre sabato 29 novembre chiuderanno il mese i Taistoi insieme ai Cavalli Mongoli e a Corinna dj set.
Cinque serate per ballare, ascoltare, scoprire e vivere la musica, nel segno della libertà espressiva che da sempre contraddistingue il SNR.
Sabato 8 Novembre
80/90s Party – Culo & Camicia dj set
Prepara i leggings, lucida le Dr. Martens e rispolvera la giacca con le spalline: torniamo negli anni d’oro del funk e della disco!
Un viaggio nel tempo con i CULO & CAMICIA in consolle, pronti a farvi scatenare come non succedeva dal ’98!
Sabato 15 Novembre
Soul Kamikaze w/ Mokabird live + DjLino e PeiMei dj set
Soul Kamikaze: downbeat, experimental
Tutto inizia nel 2017, in una cantina e di notte, quando “Il Bulo” e “Il Maestro” uniscono intuizioni blues e atmosfere elettroniche dal sapore oscuro. È l’incontro tra Tom Waits e i Bad Seeds che sfuma nei Portishead e negli Air. A quella pulsazione si uniscono presto Marco, Appo e Nico: così nascono i Soul Kamikaze.
Dopo un anno di sperimentazioni e notti insonni, nel 2019 il gruppo porta sul palco un suono denso e magnetico, un “ruggito downbeat” che lascia il segno. Nel 2020 arriva il primo album, Dancing Trees, che segna il passaggio dall’ombra alla piena luce, tra introspezione, groove e suggestioni cinematiche.
Mokabird: alternative rock
Nati nel 2018 nella provincia di Grosseto, i Mokabird sono una band alternative-rock formata da Eva Simonetti (voce), Lorenzo Samminiatesi (chitarra), Denis Damiani (batteria) e Riccardo Romagnoli (basso). Con tredici brani originali e numerosi live tra festival e locali toscani, il gruppo si distingue per l’energia e la voglia di sperimentare, ora anche con testi in italiano. Dopo l’organizzazione dell’“Indipendent Music Fest” e la partecipazione al Grosseto Music Project, i Mokabird puntano a registrare il loro primo disco in studio e a portare la loro musica a un pubblico sempre più ampio.
Venerdì 21 Novembre
Pons w/ mrda live + Fyonda dj set
PONS: electronic dance punk da New York City
Guidato dal frontman Jack Parker, PONS è il progetto dance-punk che trasforma il rock’n’roll in un rito di pura energia. Dopo anni di tour indipendenti e collaborazioni con artisti come Gogol Bordello e A Place To Bury Strangers, Parker porta sul palco un mix feroce di elettronica, punk e glamour. Il nuovo album Heavens to Peter, in uscita a settembre 2025 per Dedstrange Records, segna la fine del vecchio sound chitarristico e l’inizio di una nuova, esplosiva era PONS.
mrda: punk-rock con nessun compromesso
Dalle ceneri de Gli Andreas nascono i mrda, nessuno sa bene perché. Suonano come se ogni concerto fosse l’ultimo, e forse lo è davvero. Nel frattempo il bassista smessaggia sui social mentre suona: anche il caos ha bisogno di una connessione stabile. Punk rock vivo, musica bella rotonda.
Fyonda: electro dj set
Fyonda è un collettivo culturale di amici uniti dalla passione della musica e del vinile. Curano la promozione della musica elettronica e della cultura underground valorizzando gli artisti emergenti.
Sabato 22 Novembre
Local Heroes: Sergio Mezzetti + Simone Rocco + Filippo Radi dj set
Local Heroes è il format nato al SNR che trasporta il pubblico nel cuore pulsante del sound elettronico. I “LOCAL HEROES” – dj alfieri della Valdelsa e delle zone limitrofe e amici del SNR – ci accompagnano in un viaggio attraverso gli anni che hanno plasmato e plasmeranno il paesaggio sonoro della Valdelsa, contribuendo a diffondere gioia e divertimento. Un’esperienza che fa ballare la nostra provincia e non solo, e che per nessun motivo deve fermarsi.
Sabato 29 Novembre
Taistoi w/ Cavalli Mongoli live + Corinna dj set
Taistoi: tra sperimentazione e introspezione sonora
Taostoi è il progetto del milanese Andrea Esposito, nato dal desiderio di esplorare territori sonori inediti tra jazz, elettronica, alternative e psych-pop. Il nome, tratto dal francese tais-toi! (“stai zitto!”), riflette il contrasto tra silenzio imposto ed espressione artistica.
Nel 2022 debutta con l’EP Portamento, viaggio interiore tra ricordi, caos e immaginazione, da cui sono stati estratti i singoli Bugie e Quando finisce la notte, quest’ultimo incluso nella compilation 2023 di Music Is The Best, contest promosso da Panico Concerti. Vincitore della piattaforma di scouting nello stesso anno, TAISTOI ha pubblicato quest’anno il suo primo album ufficiale, “Vibrisse”, dove continua a intrecciare emozione e sperimentazione.
Cavalli Mongoli
Misterioso collettivo interdisciplinare di artisti sparsi per tutta la penisola italiana, si ritrova il 29 novembre al SNR per un live elettronico audio/visivo irriverente e totalmente fuori di testa.






