Appuntamento che rientra nelle iniziative per celebrare la "Giornata del contemporaneo"

SIENA. Sabato 14 ottobre alle ore 17, presso le Stanze della Memoria, in via Malavolti 9 a Siena, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “GRAMSCIART. Dai murales alla ceramica”, che raccoglie numerose opere del maestro Francesco Del Casino, senese di nascita, ma celebre soprattutto per la sua attività di muralista ad Orgosolo.
L’evento, realizzato in occasione della tredicesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), fa parte di una serie di manifestazioni, organizzate dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea, per ricordare la figura dell’intellettuale sardo a ottant’anni dalla morte. Un personaggio la cui immagine è divenuta una vera e propria icona che ancora oggi affascina migliaia di persone e decine di artisti; lo stesso Del Casino, in un’intervista rilasciata a Pietro Clemente (Presidente di ISRSEC) dichiara: “Prima di dipingere la tela col volto di Gramsci credo di averci pensato per almeno un anno, dopo che per caso avevo riletto la biografia di Giuseppe Fiori e mi aveva impressionato la vicenda umana di quest’uomo, i suoi amori alquanto sfortunati, la lotta contro le sue menomazioni fisiche e la grande volontà di vivere”.
Nascono in questo modo una serie di opere di cui Elisa Bruttini (Responsabile Scientifico della Fondazione Musei Senesi) fornisce la seguente chiave di lettura: “Del Casino sintetizza alcuni elementi fisici che, per la sua sensibilità, più caratterizzano la figura complessa di Gramsci, raffigurato sempre e soltanto a mezzo busto: la voluminosa capigliatura si scompone in scafi geometrici, gli occhi diventano un piccolo cannocchiale sul mondo, la cravatta assurge a simbolo di un impegno devoto…”.
La mostra, patrocinata dal Comune di Siena e realizzata con il contributo di Regione Toscana, rimarrà aperta ad ingresso libero fino al 12 gennaio 2018 ed è visitabile il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13 e il mercoledì e il venerdì dalle 15,30 alle 18,30.
La Segreteria ISRSEC