Violoncello e pianoforte per raccontare "Mito e favola"

CHIUSI. Mito e favola in musica: violoncello e pianoforte, questo l’appuntamento del Festival Orizzonti che attende gli spettatori venerdì 8 agosto alle 20. Protagonisti: Maurizio Baglini e Silvia Chiesa che presentano al Festival la nuova co-produzione di Amiata Piano Festival e Fondazione Orizzonti d’Arte.
Il pianista Maurizio Baglini è tra i musicisti più brillanti sulla scena internazionale. Nato a Pisa nel 1975, ha al suo attivo un’intensa carriera in Europa, America e Asia: oltre 1200 concerti come solista e 900 di musica da camera. Il suo vasto repertorio spazia da Byrd alla musica contemporanea, con riferimenti importanti a Chopin, Liszt e Schumann. La violoncellista milanese Silvia Chiesa ha una brillante carriera solistica internazionale che l’ha portata in tutti i principali Paesi europei, ma anche in Stati Uniti, Cina, Australia, Africa e Russia. Il suo repertorio si caratterizza per l’ampiezza e l’originalità, oltre che per la costante attenzione al repertorio contemporaneo.
Il programma prevede Camille Saint-Saëns Canto safico Op.91, Claude Debussy Sonata per violoncello e pianoforte “Pierrot faché avec la lune“ Prologue, sérenade et final, Franz Liszt La lugubre Gondola S. 134 (1883), Robert Schumann 3 Pezzi Fantastici op. 73 e Sergei Rachmaninoff (1873-1943) Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore, op. 19.
Un appuntamento musicale di grande rilevanza per il Festival Orizzonti a cui è stato destinato il suggestivo spazio del Chiostro S. Francesco.
IN BREVE:
Nella giornata di venerdì 8 agosto il Festival Orizzonti avvia il primo appuntamento di ChiusiperferieLab con Paolo Panaro dalle 10 alle 14, mentre alle 17 si tiene un altro appuntamento con Il tempo di una storia, laboratorio di Teatro Ragazzi condotto dea Ca’ Luogo d’Arte. Incontri d’Autore con Marco Voleri alle 17 ai giardini del Duomo e a seguire VisitAzioni di Paolo Panaro al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi; le Incursioni di Progetto Dedalo saranno nel Centro Storico di Chiusi a partire dalle 18 e alle 20 si apre la serata di Festival con il prezioso appuntamento Mito e favola in musica. Violoncello e pianoforte con i musicisti Maurizio Baglini e Silvia Chiesa. In Piazza Duomo alle 21.30 l’ultima replica di Grimm’s Anantomy della Compagnia Festival Orizzonti e dalle 22 in Tensostruttura ChiusiFestivalDoc proietta I Clowns di Federico Fellini.