Quindici giorni di workshop, sessanta musicisti da tutto il mondo, cinque concerti gratuiti dal 19 al 28 luglio al Teatro degli Arrischianti di Sarteano

SARTEANO. Sarteano risuona di musica internazionale: dal 19 al 28 luglio torna ad accogliere i suoni e i talenti del mondo con la nuova edizione di “Summer Music in Tuscany”, la storica scuola estiva di musica promossa dal maestro Jim Millar, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Un appuntamento ormai consolidato, che quest’anno celebra dieci anni di amicizia tra il borgo toscano e il Festival della Musica da Camera del New Jersey, a cui il progetto è collegato.
Per quindici giorni, Sarteano si trasformerà in un vero e proprio campus musicale: oltre 60 musicisti provenienti da tutto il mondo – in gran parte dagli Stati Uniti – vivranno un’esperienza di full immersion nello studio e nella condivisione, accompagnati da insegnanti internazionali di altissimo livello.
Il seminario, oltre al lavoro didattico quotidiano, offre al pubblico locale e ai visitatori cinque concerti gratuiti che porteranno sul palco un repertorio ricco e variegato: musica da camera, arie d’opera e scene liriche, eseguite da giovani talenti e maestri di fama mondiale in un’atmosfera di grande intensità e dialogo culturale.
Tutti i concerti si terranno alle ore 18:30 e saranno a ingresso libero: Venerdì 19 luglio, sotto le logge in Piazza XXIV Giugno, un’apertura all’aperto per avvicinare la musica classica alla comunità; Lunedì 21 luglio, presso il Teatro Comunale degli Arrischianti, primo appuntamento in uno degli spazi simbolo della cultura sarteanese; Venerdì 25 luglio, di nuovo sotto le logge, per un’altra serata in piazza; Sabato 26 luglio e lunedì 28 luglio, nuovamente al Teatro degli Arrischianti, per due concerti conclusivi che celebrano il legame profondo tra Sarteano e i giovani artisti coinvolti.
“Promozione territoriale e cultura devono andare di pari passo e la SMT ne è un esempio virtuoso. – è il commento di Francesco Landi, Sindaco del Comune di Sarteano – Grazie al direttore e amico Jim Millar e ai 60 musicisti partecipanti che per due settimane riempiono Sarteano di bellezza e armonie”
Il Summer Music in Tuscany rappresenta un esempio virtuoso di scambio culturale internazionale, in cui la formazione artistica si intreccia con l’accoglienza e la valorizzazione del territorio. Una manifestazione che, in dieci anni, ha saputo costruire una rete duratura di relazioni, amicizia e cultura condivisa, facendo della musica un ponte tra le persone.
Si tratta di un importante collaborazione per il Comune di Sarteano, che pone grande attenzione al valore culturale della musica e alla sua capacità di promozione territoriale: la SMT segue infatti temporalmente il Sarteano Coral Workshop del maestro Tony Thornton, che proprio la scorsa settimana ha concluso i suoi lavori estivi con un grande concerto nella Chiesa di San Francesco.