In sinergia tra Stati Generali della Salute di Siena e Accademia Chigiana

SIENA. Due appuntamenti speciali animeranno le residenze per anziani di Siena il 19 e il 23 agosto, grazie al binomio musica e salute.
Si tratta di due concerti che fanno parte del cartellone del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” e sono inseriti all’interno della programmazione degli Stati Generali della Salute di Siena, l’iniziativa del Comune di Siena, che quest’anno ha posto al centro il legame tra arte e salute come strumento di benessere, inclusione e qualità della vita.
Il primo appuntamento de “Il suono e la cura” è in programma il 19 agosto alle ore 16 nella Chiesa di San Girolamo in Campansi e vedrà esibirsi gli allievi del corso di Violino del docente Salvatore Accardo e Stefania Redaelli pianoforte. Il 23 agosto l’evento avrà luogo alla Residenza Villa i Lecci, ancora alle ore 16 e vedrà sul palco gli allievi del corso di viola e musica da camera del docente Bruno Giuranna insieme a Roberto Arosio al pianoforte.
Due appuntamenti che rilanciano il tema dell’arte come forma di cura che è stato uno dei temi di maggior successo durante le giornate degli Stati Generali della Salute di Siena che si sono svolte in primavera e che hanno coinvolto istituzioni, operatori e cittadinanza in un percorso di analisi e approfondimento per fare rete con l’obiettivo di migliorare la sanità partendo dai bisogni dei cittadini.