Dal 4 al 7 settembre aperture straordinarie gratuite, incontri di approfondimento e visite

SIENA. Da giovedì 4 settembre ritornano le aperture straordinarie gratuite di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla. La splendida dimora cinquecentesca senese aprirà nuovamente le sue porte al pubblico dalle ore 15:00 alle ore 19:00 ogni giovedì e dalle 09:00 alle 13:00 ogni sabato.
Sono, inoltre, molte poi le iniziative previste per sabato 6 settembre: oltre all’apertura di Palazzo Chigi, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di cinque incontri pubblici organizzati nell’ambito del restauro in corso della bandiera storica della Contrada Sovrana dell’Istrice. Cittadini, contradaioli e visitatori interessati, potranno dialogare con le protagoniste della vita di Contrada: le Bandieraie.
L’Eremo di San Leonardo al Lago sarà eccezionalmente aperto anche di pomeriggio dalle ore 16.00 alle 20.00. Alle ore 16:30 e alle ore 18:00 si terranno delle visite guidate a cura del personale dei Musei Nazionali di Siena. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it
Infine, domenica 7 settembre, ritorna “Domenica al museo”, l’iniziativa ministeriale che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei statali italiani la prima domenica di ogni mese. Anche i Musei Nazionali di Siena aderiscono all’iniziativa nazionale e saranno aperti gratuitamente con i seguenti orari:
La Pinacoteca sarà aperta dalle 9:00 alle 13:30, ultimo ingresso alle 12.45 (ricordiamo che il secondo piano è chiuso per lavori)
Villa Brandi sarà visitabile la mattina, scegliendo tra tre turni di visita: 9:00 | 10:30 |12: 00. La visita a Villa Brandi è su prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo email: pin-si.villabrandi@cultura.gov.it. La visita ha durata di circa un’ora. Si raccomanda la puntualità rispetto all’orario indicato. Il biglietto è acquistabile solo ONLINE (anche se gratuito)
Il Museo Archeologico seguirà l’orario del complesso del Santa Maria della Scala (10:00-19:00)
Villa Brandi sarà visitabile la mattina, scegliendo tra tre turni di visita: 9:00 | 10:30 |12: 00. La visita a Villa Brandi è su prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo email: pin-si.villabrandi@cultura.gov.it. La visita ha durata di circa un’ora. Si raccomanda la puntualità rispetto all’orario indicato. Il biglietto è acquistabile solo ONLINE (anche se gratuito)
Il Museo Archeologico seguirà l’orario del complesso del Santa Maria della Scala (10:00-19:00)